Giovanna Nappi

Giovanna Nappi (Bari 1989), pugliese d’origine e bergamasca d’adozione, è un ufficio stampa. Affianca al lavoro d’agenzia collaborazioni con riviste culturali ormai da diversi anni.
Gestisce un blog di letteratura e collabora come freelance con alcuni editori italiani.

Comma 22

Nebbie e squallore nel noir di Licia Giaquinto

Nei bassifondi della provincia, in quella via Emilia che si dipana tra Modena e Bologna, alcuni uomini e donne vivono le loro esistenze oscillando tra miseria e speranza, tra impulsi e moti di…

Nei bassifondi della provincia, in quella via Emilia che si dipana tra…

Comma 22

Il giovane Mungo, storia di formazione disfunzionale

Possiamo ritenere che esistano due forme di attrito. La prima proviene dall’esterno e spinge verso l’interno: è quella che arriva inesorabile dalla famiglia in cui si è cresciuti, dalla società che ha dettato…

Possiamo ritenere che esistano due forme di attrito. La prima proviene dall’esterno…

Comma 22

Vuoti e orrori in Assedio animale

Una pioggia torrenziale si sta abbattendo su Hukuméji, luogo immaginario vicino a Cartagena, collocato in prossimità del Mar dei Caraibi. Qui, i suoi abitanti vengono assaliti, braccati dall’acqua, che – foriera di un…

Una pioggia torrenziale si sta abbattendo su Hukuméji, luogo immaginario vicino a…

Comma 22

Destini orfani nell’esordio di Giovanni di Marco

Al Bar della Gioventù – tipico bar dello sport di un paesino fittizio della provincia siciliana, Castelverde del Golgota – il piccolo Tonino per la prima volta mette da parte l’amata Gazzetta dello…

Al Bar della Gioventù – tipico bar dello sport di un paesino…

Comma 22

Il corpo ricorda ciò che la mente dimentica. Il memoir di Lacy M. Johnson

Da un lato c’è una donna, che ha subìto violenza carnale ripetutamente, che è stata perseguitata, rapita, sequestrata e stuprata, che è scappata e che, anni dopo, ha pubblicato un libro che racconta…

Da un lato c’è una donna, che ha subìto violenza carnale ripetutamente,…

Comma 22

Quattro volte Ada: l’esordio di Sharon Dodua Otoo

Ada, Ada, Ada, Ada. Un nome che si ripete quattro volte, per quattro storie diverse e uguali. Ben cinquecento secoli di storia e oltre seimila chilometri di spazio riempiono le pagine dell’esordio dell’autrice…

Ada, Ada, Ada, Ada. Un nome che si ripete quattro volte, per…

Comma 22

Uomini o bestie: La pelle dell’orso di Joy Sorman

Ogni discorso rispetto all’antropomorfizzazione degli animali nei media siede comodamente su un immaginario comune: dalla classicità di Esopo e Fedro fino ai giorni nostri, le rappresentazioni che si sono succedute hanno visto indissolubile…

Ogni discorso rispetto all’antropomorfizzazione degli animali nei media siede comodamente su un…

Comma 22

Vantaggi di viaggiare in treno secondo Antonio Orejudo

«Il problema di Helga Prato con le persone era che confondeva i narratori con gli autori, e questi a volte con i personaggi» È un’abitudine, quella di Helga, in cui può incappare un…

«Il problema di Helga Prato con le persone era che confondeva i…

Comma 22

Corpi interrotti nell’esordio di Simone Marcelli Pitzalis

«[…] i loro corpi duri e in movimento che io osservo, si muovono in movenze che non conoscevo, in altre che riconosco, raccontano storie che non so, dicono storie che potrei piuttosto inventare…

«[…] i loro corpi duri e in movimento che io osservo, si…

Comma 22

Corpi estranei e identità precarie negli scritti di Chelsea Hodson

«Tutti i personaggi che compaiono in quest’opera sono te. Qualsiasi somiglianza con persone reali, vive o morte, sei puramente tu.» Corpi mercificati, frazionati, distaccati dall’io come un’ombra preziosa che gli sta alle calcagna:…

«Tutti i personaggi che compaiono in quest’opera sono te. Qualsiasi somiglianza con…