Search
Close this search box.

Oltre la Soglia

Nietzsche ha affrontato il tema della verità in un secolo in cui spariva ogni certezza. Oggi più che mai occorre riflettere sul senso politico della nozione di Verità. Ne scrive...
Fabrizio Ajello

«All’interrogativo di ispirazione gnostica: dove siamo quando siamo nel mondo?, è possibile dare una risposta competente e all’altezza dei tempi. Siamo in un esterno che supporta mondi interni.»  Il filosofo...

Marco Malvestio

These memories, which are my life – for we possess nothing certainly except the past – were always with me.(Evelyn Waugh, Brideshead Revisited) Forse incautamente, qualche anno fa ho pubblicato...

Beniamino Di Dario

Eumeswil (1977) non è solo il romanzo in cui si condensa la summa del pensiero di Ernst Jünger, ma anche il monumentale (e attuale) affresco di un mondo ‘postapocalittico’. Il...

Magda Crepas

La storia dell’umanità è una storia di migrazioni. Singoli e popolazioni si sono sempre spostati sulla terra e per mare alla ricerca di una vita diversa, per necessità, alla ricerca...

Elisa Carrara

È il 1976: da meno di un anno è finita la guerra in Vietnam, gli Stati Uniti fanno i conti con il loro passato e un futuro incerto. Il 2 novembre...

Simone Scaffidi

Ho incontrato Simone Torino circa dieci anni fa, nei pochi spazi culturali non istituzionali che offriva la Valle d’Aosta. L’ho ascoltato interpretare le sue poesie nella sede della piccola e...

Ludovico Cantisani
Il padre della psicanalisi e il suo legame con il paesaggio italiano, gravido di simboli e di rimandi storici...
Nicola Bartolomeo

Per molti filosofi passatisti e irrazionalisti (sic!) – e conseguentemente per tutti coloro che si abbeverano alla fonte della loro saggezza – il mondo in cui viviamo è totalmente secolarizzato:...

David Valentini

Il gioco di ruolo (GDR, o in inglese Role Playing Game abbreviato in RPG) è un gioco nel quale ogni giocatore assume i panni di un personaggio specifico e, tramite la conversazione, l’uso...

Andrea Lugoboni

«Io mi sono informato molto sulla guerra tra Ucraina e Russia: ho ascoltato un sacco di podcast e guardato molti video di vari esperti». È una frase che forse abbiamo...

Francesca Maffioli

Se è vero che i mondi virtuali coesistono con quello fattuale e sono contesti esperienziali generati da computer che molti di noi visitano quotidianamente, è anche vero che lo frammentano...

categorie
menu