Oltre la Soglia

Se una battaglia sindacale è «brutto carattere». Lo stato del lavoro culturale in Italia

«Lei è intelligente, ma rovina tutto con il suo brutto carattere».A parlare è il mio datore di lavoro, che si rivolge a me durante l’ultima di una lunga serie di incontri sindacali.Ho ribattuto…

«Lei è intelligente, ma rovina tutto con il suo brutto carattere».A parlare…

Oltre la Soglia

La malattia mentale ha bisogno di una nuova narrazione

Un tempo quelle come me non se ne stavano in camera loro a scrivere libri e articoli. Un tempo quelli e quelle come me erano rinchiusi, il più delle volte a vita, senza…

Un tempo quelle come me non se ne stavano in camera loro…

Oltre la Soglia

Questioni di eredità. Il nostro Sessantotto e l’Europa dell’Est

Nel giugno del 2022 la Corte Suprema statunitense, a maggioranza repubblicana, ha stabilito che la Costituzione degli Stati Uniti non conferisce il diritto all’aborto. In Italia, che questo diritto all’aborto viene garantito (Legge…

Nel giugno del 2022 la Corte Suprema statunitense, a maggioranza repubblicana, ha…

Oltre la Soglia

Trash o son desto? Dichiararsi senza pretese possedendole tutte

Durante alcune conversazioni con Aurelio Pes, saggista e pensatore esorbitante, che si svolgevano a casa sua alcuni anni fa tra languori decadenti, numeri introvabili di Franco Maria Ricci, un Praz e un catalogo di…

Durante alcune conversazioni con Aurelio Pes, saggista e pensatore esorbitante, che si svolgevano…

Oltre la Soglia

«Ti dirò Gerry, non è tutto buio». Roger Waters e The Dark Side of the Moon Redux

Roger Waters realizza l’impossibile. Per decenni ha percorso corridoi senza luce, guidato solo dall’ottimismo che la musica sa creare quando riesce a diventare fotosintesi artistica e a trasformare l’esistente in nutrimento. Lui lo…

Roger Waters realizza l’impossibile. Per decenni ha percorso corridoi senza luce, guidato…

Oltre la Soglia

La ‘gargalesi’ della coscienza. Intervista a Giorgio Vallortigara

In un capitolo di Pensieri della mosca con la testa storta (Adelphi, 2021), Giorgio Vallortigara spiega perché il solletico funziona solo se fatto dagli altri. La ragione è legata alla copia efferente (o…

In un capitolo di Pensieri della mosca con la testa storta (Adelphi,…

Oltre la Soglia

L’ebanista che sapeva far volare. Un ritratto di Charles Aznavour

All’anagrafe era registrato come Shahnourh Varinag Aznavourian, ma tutti l’abbiamo conosciuto con il nome d’arte di Charles Aznavour. Cantautore e attore, è stato uno dei più amati chansonnier, il crooner più famoso d’Oltralpe:…

All’anagrafe era registrato come Shahnourh Varinag Aznavourian, ma tutti l’abbiamo conosciuto con…

Oltre la Soglia

#Geografie librarie | La Libreria Florida di Firenze

Quando un esercizio commerciale arriva a festeggiare settant’anni lo si considera un bel traguardo; se, poi, quell’esercizio commerciale è una libreria, il traguardo appare ancora più importante.«Che sia un’attività florida!» fu l’augurio di…

Quando un esercizio commerciale arriva a festeggiare settant’anni lo si considera un…

Oltre la Soglia

Che cos’è l’Evento? Tra Adorno e Wittgenstein, la filosofia alla prova con la storia

Abbiamo tutti ben presente il volto pietrificato del presidente degli Stati Uniti George Bush l’11 settembre 2001. Si trovava nella classe 301 della Emma E. Booker elementary school a Sarasota, in Florida, quando…

Abbiamo tutti ben presente il volto pietrificato del presidente degli Stati Uniti…

Oltre la Soglia

Elegie del fuoco. Una conversazione con Daniela Pes

Come rinvenendo le anfore di un canto perduto, la terra reitera da millenni la propria rotazione alla ricerca della voce con la quale abitò la sua prima notte, e con essa il folle…

Come rinvenendo le anfore di un canto perduto, la terra reitera da…