Per molti registi la componente musicale può risultare secondaria: in alcuni loro lavori giunge in seguito, valorizzando scelte pre-esistenti nell’uso della macchina da presa. In quei casi le melodie diventano...
«Nell’autunno del 1995, dopo aver dato le dimissioni dal mio ultimo incarico accademico, decisi di farmi un regalo e realizzare un sogno. Chiesi alle sette migliori studentesse che avevo di...
Essere morti dev’essere una noia mortale e terribilmente faticoso. Così come accudirli, questi morti. O, meglio, in un ribaltamento continuo di piani, nel contenere i morti per accudire i vivi,...
Un buio pieno di corpi, dove un uomo si muove: è nella pancia di una nave, ci si metterà un attimo a capirlo, mentre una voce femminile fuori campo –...
Non si è mai né i primi né gli ultimi a essere innamorati. Lo stesso vale per la rabbia. E, allo stesso modo, rimaniamo tutti inesorabilmente convinti che le ragioni...
Curioso sarebbe capire come un alcolista incallito come Carmelo Bene, di una eccentricità inarrivabile e personaggio di una sterminata e raffinatissima cultura, riuscisse a funzionare e ad avere un enorme...
Inside Out 2 ha appena superato gli incassi di C’è ancora domani, il fenomeno cinematografico italiano dell’anno scorso. Una non-notizia che di certo non dovrebbe sorprenderci più di tanto: lo...
Civil War è un film su una guerra civile negli Stati Uniti d’America: una e insieme anche tutte le guerre civili futuribili nella nazione che, nei decenni passati, si fregiava...
Tra gli alberi del parco di San Polo, il 26 settembre 2021, cadeva una pioggia fine, quasi impalpabile. Contro un cielo cerúleo, il profilo mimetico dell’alto camino del termovalorizzatore si...