Tremo, come una sveglia.Del resto, credo si possa fare poco altro di fronte alla consapevolezza che abbiamo fallito. Come individui, come generazione, come esseri umani. Il rischio, qui, è quello...
Con Fumana (Einaudi, 2024), Paolo Malaguti conferma il suo talento nel tessere trame capaci di oscillare tra finzione e realtà storica. La sua scrittura si distingue per una rara capacità...
In Fare mondi. Vademecum per emissari, l’artista visivo Ian Cheng, esperto di game design e simulazioni virtuali, ci parla di mondo come ciò che nasce nel momento in cui «un...
«Si produce solo merda e per produrre la merda bisogna mangiarla», così diceva in una delle sue ultime interviste Enzo Mari denunciando l’autoscatologia dell’arte contemporanea e così sembra ripetere a...
«Una bocca in meno da sfamare, l’inverno non ci farà più paura». Fame e freddo sembrano dominare su ogni cosa, nel piccolo villaggio del Giappone in cui vive la famiglia...
Ogni tanto capita di fare sogni che, anche dopo il risveglio,sembrano proseguire altrove: quello era un sogno così.Han Kang, Non dico addio She carried on walking, white flakes whirling thick...
Nel 2022, la filosofa americana Nancy Fraser pubblica il saggio Capitalismo cannibale. Questa espressione indica un sistema sociale ed economico che si alimenta – metaforicamente parlando – in maniera istituzionalizzata di noi...
«Immagina che lui non sarebbe lì se suo padre fosse ancora vivo. Il 27 marzo 1977 suo padre era sull’aereo sbagliato. Aereo sbagliato precipitato sull’isola sbagliata […] Lui non era...
La vita accade, purtroppo o per fortuna.E succede pure che dalla vita – gioco forza – ci si debba prendere una pausa, un temporaneo sciopero per evitare che questa precipiti...