Comma 22

La rivolta dell’aldilà. Le ragazze Monroe di Antoine Volodine

Quarantacinquesimo tassello del grande mosaico post-esotico, il ventunesimo a firma Antoine Volodine, Le ragazze Monroe (66thand2nd) – 49 canonici capitoli, come i 49 giorni del Bardo – compie la definitiva traduzione in termini…

Quarantacinquesimo tassello del grande mosaico post-esotico, il ventunesimo a firma Antoine Volodine,…

Comma 22

La ricerca dell’uomo nudo. Dietro le quinte della polizia con Georges Simenon

Parigi, rue Lafayette, al numero 15, un giorno dei primi mesi del 1932. Tre uomini mascherati e armati fanno irruzione nella banca Baruch, rinchiudono il personale in una stanza, si fanno accompagnare da…

Parigi, rue Lafayette, al numero 15, un giorno dei primi mesi del…

Comma 22

Sono un anziano, e custodisco la terra. L’autobiografia spirituale di N. Scott Momaday

«Sono un anziano, e custodisco la terra. Da ragazzo iniziai a essere consapevole della bellezza del mondo in cui vivevo. Era un mondo di colori intensi – canyon scarlatti e mese turchine, distese…

«Sono un anziano, e custodisco la terra. Da ragazzo iniziai a essere…

Comma 22

La figlia unica di Guadalupe Nettel e le innumerevoli madri

«Guardare un neonato mentre dorme significa contemplare la fragilità dell’essere umano. Sentire il suo respiro delicato e armonioso suscita un misto di calma e sgomento.» Calma e sgomento sono proprio le emozioni che…

«Guardare un neonato mentre dorme significa contemplare la fragilità dell’essere umano. Sentire…

Comma 22

La storia di un’Italia minore tra colline e coloni. Un giorno verrà di Giulia Caminito

«Ci si abitua a tutto, dicevano i suoi compagni, anche ai morti e al sangue, al pisciarsi addosso e ai cavalli a cui una bomba ha staccato la testa e che per un…

«Ci si abitua a tutto, dicevano i suoi compagni, anche ai morti…

Comma 22

Immaginare per riconoscersi. Un uomo fortunato di John Berger e Jean Mohr

«Non separa mai una malattia dalla personalità complessiva del paziente – in questo senso è l’opposto di uno specialista. Non crede nell’importanza di mantenere la propria distanza immaginativa: deve avvicinarsi abbastanza da riconoscere…

«Non separa mai una malattia dalla personalità complessiva del paziente – in…

Comma 22

L’occhio del Pettirosso ovvero l’ultimo esperimento alchemico di Giuliana Altamura

L’ultimo romanzo di Giuliana Altamura, L’occhio del Pettirosso (Mondadori, 2022), mostra in modo ancor più marcato rispetto ai due precedenti (Corpi di Gloria, 2014; L’orizzonte della scomparsa, 2017) la capacità dell’autrice di usare…

L’ultimo romanzo di Giuliana Altamura, L’occhio del Pettirosso (Mondadori, 2022), mostra in…

Comma 22

Respirando l’odore del male. Il continente bianco di Andrea Tarabbia

Possono, le storie, esaurirsi in un libro solo? Forse no, forse non sempre, forse – mi permetto uno sbilanciamento più radicale – nemmeno dovrebbero. Con questa premessa inizia Il continente bianco di Andrea…

Possono, le storie, esaurirsi in un libro solo? Forse no, forse non…

Comma 22

Inventando un’idea di paradiso. Intervista a Joan Silber

Cresciuta in New Jersey, Joan Silber ha ricevuto il suo B.A. (n.d.r. bachelor of arts) dal Sarah Lawrence College, dove ha studiato scrittura con Grace Paley. Si è trasferita a New York dopo…

Cresciuta in New Jersey, Joan Silber ha ricevuto il suo B.A. (n.d.r.…

Comma 22

Nebbie e squallore nel noir di Licia Giaquinto

Nei bassifondi della provincia, in quella via Emilia che si dipana tra Modena e Bologna, alcuni uomini e donne vivono le loro esistenze oscillando tra miseria e speranza, tra impulsi e moti di…

Nei bassifondi della provincia, in quella via Emilia che si dipana tra…