Comma 22

La storia di un’Italia minore tra colline e coloni. Un giorno verrà di Giulia Caminito

«Ci si abitua a tutto, dicevano i suoi compagni, anche ai morti e al sangue, al pisciarsi addosso e ai cavalli a cui una bomba ha staccato la testa e che per un…

«Ci si abitua a tutto, dicevano i suoi compagni, anche ai morti…

Comma 22

Farsi giocare. Nefando di Mónica Ojeda

Stupro, suicidio, pedofilia, zoofilia, cannibalismo, necrofilia, incesto. Se esistesse l’album di figurine dei tabù sarebbe Nefando (Polidoro, traduzione di Massimiliano Bonatto) e Mónica Ojeda, la sua autrice, in questo romanzo avrebbe completato la collezione. Grazie…

Stupro, suicidio, pedofilia, zoofilia, cannibalismo, necrofilia, incesto. Se esistesse l’album di figurine…

Comma 22

Una coorte di fantasmi tra Chicago e Buenos Aires. Note sul talento di Pablo Maurette

Salani esce con un romanzo sudamericano scritto da Pablo Maurette, laureato in filosofia e addottorato in letterature comparate, un master in greco-bizantino alle spalle, articolista del Clarìn e di La Naciòn. La traduzione…

Salani esce con un romanzo sudamericano scritto da Pablo Maurette, laureato in…

Comma 22

Accade che le persone siano misteri insolubili. Noi siamo luce di Gerda Blees

C’è la casa Suono e Amore, quattro inquilini (i vicini parleranno di «setta») che credono di potersi alimentare solo di luce e che mangiare e bere siano attività controproducenti al raggiungimento di un…

C’è la casa Suono e Amore, quattro inquilini (i vicini parleranno di…

Comma 22

Teatro nero di dolore e Timor Dei. Lei che non tocca mai terra di Andrea Donaera

Distese infinite di ulivi, terra rossa, tamburello: elementi che compongono l’ennesima cartolina perfetta da riportare a casa, o uno scatto di cui farsi vanto con amici, colleghi, parenti durante le tediose giornate d’inverno…

Distese infinite di ulivi, terra rossa, tamburello: elementi che compongono l’ennesima cartolina…

Comma 22

Pulp nigeriano. Akuaba di Francesco Staffa

«aveva capito che l’onestà e la giustizia l’avrebbero intrappolato in una vita priva di soddisfazione, senza ricchezza e senza sfarzo. E lui, più di ogni altra cosa desiderava proprio il lusso, lo spreco,…

«aveva capito che l’onestà e la giustizia l’avrebbero intrappolato in una vita…

Comma 22

Sintassi, solitudine e Simmenthal. I Pellicani di Sergio La Chiusa

A cavallo tra Beckett e Lo Sgargabonzi, tra Topolino e Kafka, I Pellicani di Sergio La Chiusa (Miraggi 2020) si snoda come un sogno lucido, un’allucinazione verbale in cui il lettore viene risucchiato…

A cavallo tra Beckett e Lo Sgargabonzi, tra Topolino e Kafka, I…

Comma 22

Morsi di paura. Mandibula di Mónica Ojeda

Ingredienti per un thriller gotico andino tenebroso e sensuale: coccodrilli tra le mangrovie; un edificio abbandonato; sei studentesse adolescenti di una pretenziosa scuola cattolica privata; traumi infantili; il lato più viscerale e oscuro…

Ingredienti per un thriller gotico andino tenebroso e sensuale: coccodrilli tra le…

Comma 22

L’acqua del lago non è mai dolce. Intervista a Giulia Caminito

L’Africa post coloniale del Secondo dopoguerra, la campagna marchigiana nel primo Novecento tra credo politico e credo religioso, e poi l’approdo sulle sponde del lago di Bracciano, negli anni Duemila del disimpegno, del…

L’Africa post coloniale del Secondo dopoguerra, la campagna marchigiana nel primo Novecento…

Comma 22

Metafisica del complotto. La madre assassina di Ermanno Cavazzoni

Pacini Andrea, detto André, ha ventidue anni e sta indagando sul suo omicidio.Ebbene sì, ne è sicuro, sua madre, in combutta con il losco Ragionier Olivi, lo ha ucciso e sostituito con un…

Pacini Andrea, detto André, ha ventidue anni e sta indagando sul suo…