Comma 22

Ambizione e labor limae. Alba de Céspedes autrice Mondadori

Prosegue la collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, una serie di approfondimenti sui percorsi editoriali di alcuni degli autori di punta della casa editrice. Nomi e firme che ricorrono…

Prosegue la collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori,…

Comma 22

Quando la vita è troppo fragile. Sulla corrispondenza tra Ungaretti e Mondadori

Prosegue la collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, una serie di approfondimenti sui percorsi editoriali di alcuni degli autori di punta della casa editrice. Nomi e firme che ricorrono…

Prosegue la collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori,…

Comma 22

Ritorno alla Fortezza Bastiani. Quando Mondadori pubblicò Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati

Prosegue la collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, una serie di approfondimenti sui percorsi editoriali di alcuni degli autori di punta della casa editrice. Nomi e firme che ricorrono…

Prosegue la collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori,…

Comma 22

Madri tempesta. Riflessioni sulla maternità

Alcune madri sono tempesta. Forse lo sono tutte, in realtà, ma alcune più di altre. Sembrano suggerire questo, alcuni libri pubblicati di recente proprio qui, nella patria della maternità intesa come devozione e…

Alcune madri sono tempesta. Forse lo sono tutte, in realtà, ma alcune…

Comma 22

Piero Chiara, ascesa e declino dell’autore delle piccole storie

La collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori dà il via ad una serie di approfondimenti sui percorsi editoriali di alcuni degli autori di punta della casa editrice. Nomi e…

La collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori dà…

Comma 22

Far tremare le vene e i polsi: la letteratura sanguigna di Dostoevskij

Nelle ultime parole pronunciate da F.M. Dostoevskij prima di spirare, si legge una dettagliata quanto spietata analisi della condizione fisica che di lì a poco avrebbe causato la morte dello scrittore. Detta alla…

Nelle ultime parole pronunciate da F.M. Dostoevskij prima di spirare, si legge…

Comma 22

Crescere nella Glasgow di Margaret Thatcher: Storia di Shuggie Bain

Ogni volta che per qualche motivo viene nominata Margaret Thatcher ritorna a girare il video di una signora scozzese che, fermata da un intervistatore il giorno dei funerali di Thatcher, dice: «Se potessi…

Ogni volta che per qualche motivo viene nominata Margaret Thatcher ritorna a…

Comma 22

Il cam(m)ino dell’editore. Una mostra per celebrare Arnoldo Mondadori e i suoi scrittori

Scorrendo le biografie di alcune tra le più celebri firme letterarie del Novecento, non è insolito imbattersi negli scatti in bianco e nero che immortalano gli scrittori in un luogo che, negli anni,…

Scorrendo le biografie di alcune tra le più celebri firme letterarie del…

Comma 22

Sembrava Bellezza. Intervista a Teresa Ciabatti

Candidata per la seconda volta al Premio Strega, Teresa Ciabatti, con Sembrava bellezza (edito da Mondadori) racconta le vicende di una scrittrice che ha rincorso per anni il successo, ottenendolo dopo aver vissuto…

Candidata per la seconda volta al Premio Strega, Teresa Ciabatti, con Sembrava…

Comma 22

Ognuno è un’anima. Intervista a Ottessa Moshfegh

È possibile fare dell’isolamento un genere a parte? Un genere così potente che rimane se stesso anche quando ne intreccia altri, come il thriller psicologico o il noir? Ottessa Moshfegh sembra avere la…

È possibile fare dell’isolamento un genere a parte? Un genere così potente…