
Un lago ghiacciato e una letteratura che è sentimento. Romanzo senza umani di Paolo Di Paolo
Un paesaggio lacustre intrappolato nel gelo, la nebbia che si trasforma in ghiaccio e si appoggia sui rami degli alberi: tacciono gli uomini e le
Un paesaggio lacustre intrappolato nel gelo, la nebbia che si trasforma in ghiaccio e si appoggia sui rami degli alberi: tacciono gli uomini e le
Alla fine, il più onesto e schietto fu Alessandro Baricco, che ci ha dato un taglio.Ma tutto è iniziato nel 1886 con la pubblicazione del
Tra Parco Ravizza e Via Bellezza, a Milano, c’è una panchina intorno a cui, alla controra, si raduna sempre un gruppo di giovani studenti linguacciuti
Nella casa dei tuoi sogni (Codice edizioni) è il piccolo miracolo che un passante – o forse san Luca, protettore dei libri – getta come
Per interpretare l’universo di Pietro Stefano Mele, protagonista di Grande terra sommersa – ultimo romanzo di Alessandro De Roma (Fandangolibri) – è necessario imboccare le
1. Tre modeste proposte di capolavoroLa fauna degli scrittori si divide in due categorie ontologiche, che tra di loro non si leggono, non si capiscono
Nei mesi della pandemia, molti italiani hanno scoperto la comunicazione digitale per la prima volta. Riunioni su Zoom, chat WhatsApp, videochiamate, stanze a 8 bit.
1. Impossibile Quando si legge un libro, capita talvolta d’incontrare un protagonista che risulta essere, per una ragione o per l’altra, più o meno improbabile:
Può, la letteratura, rappresentare un metro e uno strumento per stabilire a che punto siamo nella percezione e nel complesso racconto della malattia mentale? Credo
Il suicidio è un virus letale che contagia prematuramente le sue vittime. Chi alza la mano contro se stesso percorre un cammino che da subito