Redazione Limina

Comma 22

Per una Matematica della letteratura

Nei mesi della pandemia, molti italiani hanno scoperto la comunicazione digitale per la prima volta. Riunioni su Zoom, chat WhatsApp, videochiamate, stanze a 8 bit. E, soprattutto, la lettura dei libri digitali, nei…

Nei mesi della pandemia, molti italiani hanno scoperto la comunicazione digitale per…

Oltre la Soglia

Presente Prossimo, un festival per leggere la contemporaneità

I lettori forti durante la pandemia hanno avuto la possibilità di continuare a coltivare la propria passione in vari modi. Oltre alle ovvietà che fanno già parte della vita di tutti noi non…

I lettori forti durante la pandemia hanno avuto la possibilità di continuare…

Oltre la Soglia

Dentro questi prodotti ci siamo noi. Il ritorno al lavoro della terra delle giovani generazioni

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT – Università della Montagna, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano a Edolo, nel cuore delle Alpi, specializzato nella promozione dello sviluppo delle montagne attraverso…

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT – Università della Montagna,…

Oltre la Soglia

Galeotto fu ‘l libro: torna la Microeditoria a Chiari, Capitale del Libro

L’estate che inizia tra pochissimo rivedrà i festival, i concerti e le presentazioni di nuovo negli spazi pubblici. In prima linea è Chiari, Capitale del Libro 2020, che celebra questo anno di “reggenza”,…

L’estate che inizia tra pochissimo rivedrà i festival, i concerti e le…

Comma 22

Il cam(m)ino dell’editore. Una mostra per celebrare Arnoldo Mondadori e i suoi scrittori

Scorrendo le biografie di alcune tra le più celebri firme letterarie del Novecento, non è insolito imbattersi negli scatti in bianco e nero che immortalano gli scrittori in un luogo che, negli anni,…

Scorrendo le biografie di alcune tra le più celebri firme letterarie del…

Comma 22

Decameron Project e letteratura pandemica. 29 racconti per 29 firme

Dal 28 gennaio è in libreria Decameron Project di NN Editore. Ventinove racconti per ventinove scrittori da tutto il mondo a tema pandemia, selezionati dagli editor del New York Times Magazine.Si è discusso molto…

Dal 28 gennaio è in libreria Decameron Project di NN Editore. Ventinove racconti…

Oltre la Soglia

Un libro per domani. Le voci dell’editoria indipendente

Nel fittissimo panorama delle case editrici italiane, la più ampia fetta del mercato è composta da realtà piccole e medie, che mandano in stampa meno di dieci titoli all’anno. Si tratta nei fatti…

Nel fittissimo panorama delle case editrici italiane, la più ampia fetta del…

Premio Lattes Grinzane

Elif Shafak è la vincitrice del Premio Lattes Grinzane

«C’è una parte di me che vuole capire, in ogni momento, dove si nascondono le lettere silenziose della società.» Elif Shafak è la vincitrice della X edizione del Premio Lattes Grinzane, con il…

«C’è una parte di me che vuole capire, in ogni momento, dove…

Oltre la Soglia

La cultura digitale oltre il lockdown. Una conversazione con la rassegna FarSi Rivista

Quali siano state, e soprattutto di quale portata, le conseguenze e i cambiamenti derivanti dal periodo di lockdown sul mondo culturale forse è ancora presto per definirlo con esattezza, poiché i mesi che…

Quali siano state, e soprattutto di quale portata, le conseguenze e i…

Comma 22

La geometria imperfetta della soglia. Un editoriale

Limina nasce sulla soglia. Un’epoca liminare è un’età di estrema importanza perché implica e concede la facoltà e la libertà di scelta e di direzione. Di fronte alla soglia il passo decide se…

Limina nasce sulla soglia. Un’epoca liminare è un’età di estrema importanza perché…