Oltre la Soglia

Stride la vampa. Il melodramma oltre ogni epoca

Ricordo i primi spettacoli a cui assistevamo ormai trent’anni fa, un bel Don Carlo, un Ring con una lucidissima regia di Cesare Lievi, degli esaltanti Capuleti. Avevamo la memoria e la fantasia piena…

Ricordo i primi spettacoli a cui assistevamo ormai trent’anni fa, un bel…

Comma 22

Tutto su Mariangela. Melato, eroina della scena

«Adesso morte puoi ben vantarti. Hai in tuo possesso una ragazza senza pari» dieci anni dall’11 gennaio 2013, ultima uscita di scena – o forse entrata, su un palcoscenico che noi, da qui,…

«Adesso morte puoi ben vantarti. Hai in tuo possesso una ragazza senza…

Oltre la Soglia

Le nostre anime di notte. Costruire un futuro in scena

«Chi riesce ad avere quello che desidera? Non mi pare che capiti a tanti, forse proprio a nessuno. È sempre un appuntamento al buio tra due persone che mettono in scena vecchie idee…

«Chi riesce ad avere quello che desidera? Non mi pare che capiti…

Comma 22

Amleto e il romanzo moderno. Su La passione dell’origine di Nadia Fusini

In questi giorni torna nelle librerie il primo saggio di Nadia Fusini, La passione dell’origine, riedito da minimum fax e pubblicato originariamente da Dedalo nel 1981, oltre quarant’anni fa. Il sottotitolo è “studi…

In questi giorni torna nelle librerie il primo saggio di Nadia Fusini,…

Oltre la Soglia

Ivan Karamazov e il suo doppio

Negli anni 2011-2013, Umberto Orsini ed io abbiamo condiviso una lunga tournée teatrale italiana ed estera, portando in giro un fortunato spettacolo brechtiano, La resistibile ascesa di Arturo Ui, di cui lui era…

Negli anni 2011-2013, Umberto Orsini ed io abbiamo condiviso una lunga tournée…

Comma 22

Tra nebbie e schiarite. Il Luchino di Giovanni Testori

Misteriosa e peregrina è la strada che percorrono certi testi prima di vedere la luce ed arrivare ai loro lettori: siamo nel 1972 e Giovanni Testori, forte di più di dieci anni di…

Misteriosa e peregrina è la strada che percorrono certi testi prima di…

Oltre la Soglia

Solo più un andirivieni. Passaggio da un altro a un altro. Il Teatro come gesto politico

La linea di demarcazione fra un dentro e un fuori viene ricondotta in questo spettacolo teatrale a movimento del corpo: «da un di qua a un di là». Prima lo si fa –…

La linea di demarcazione fra un dentro e un fuori viene ricondotta…

Oltre la Soglia

Alle porte di POLIS Teatro Festival

La città di Ravenna torna ad accogliere POLIS dal 3 all’8 maggio. Si tratta della quinta edizione di un festival di teatro, con una vocazione internazionale aperta sul teatro contemporaneo. La direzione artistica…

La città di Ravenna torna ad accogliere POLIS dal 3 all’8 maggio.…

Oltre la Soglia

Sconcerto per i diritti in scena a Bologna

«Ci siamo accorti dell’esistenza di un diritto ad avere diritti solo quando sono comparsi milioni di individui che lo avevano perso e non potevano riacquistarlo a causa della nuova organizzazione globale del mondo.…

«Ci siamo accorti dell’esistenza di un diritto ad avere diritti solo quando…

Comma 22

Guido Ceronetti è sepolto sulla luna

«Io non voglio e non posso credereche il male sia lo stato normale degli uomini.»F. M. Dostoevskij C’è la luna di Neil Armstrong e c’è la luna di Guido Ceronetti, che poi è…

«Io non voglio e non posso credereche il male sia lo stato…