Oltre la Soglia

Le nostre anime di notte. Costruire un futuro in scena

«Chi riesce ad avere quello che desidera? Non mi pare che capiti a tanti, forse proprio a nessuno. È sempre un appuntamento al buio tra due persone che mettono in scena vecchie idee…

«Chi riesce ad avere quello che desidera? Non mi pare che capiti…

Comma 22

Il corpo ricorda ciò che la mente dimentica. Il memoir di Lacy M. Johnson

Da un lato c’è una donna, che ha subìto violenza carnale ripetutamente, che è stata perseguitata, rapita, sequestrata e stuprata, che è scappata e che, anni dopo, ha pubblicato un libro che racconta…

Da un lato c’è una donna, che ha subìto violenza carnale ripetutamente,…

Comma 22

Un biglietto di Sola andata per l’età adulta

«Non ti sembra un segno» gli chiedevo ogni volta.«Un segno di cosa?». «Un indizio, qualcosa che ti dice di non partire». Cristian non rispondeva mai, aveva imparato a cambiare discorso, mi guardava come se i fatti…

«Non ti sembra un segno» gli chiedevo ogni volta.«Un segno di cosa?». «Un indizio,…

Comma 22

Le dieci voci di Frances Leviston

Le Claire protagoniste dei dieci racconti che compongono La voce dentro (NN editore, 2021) di Frances Leviston, già autrice di due raccolte di poesie, Public dream e Disinformation, hanno forme simili: sono donne…

Le Claire protagoniste dei dieci racconti che compongono La voce dentro (NN…

Comma 22

Teatro nero di dolore e Timor Dei. Lei che non tocca mai terra di Andrea Donaera

Distese infinite di ulivi, terra rossa, tamburello: elementi che compongono l’ennesima cartolina perfetta da riportare a casa, o uno scatto di cui farsi vanto con amici, colleghi, parenti durante le tediose giornate d’inverno…

Distese infinite di ulivi, terra rossa, tamburello: elementi che compongono l’ennesima cartolina…

Comma 22

L’incanto della messa in scena. Urla sempre, primavera di Michele Vaccari

Urla sempre, primavera, in libreria per NN Editore, irrompe nella nostra narrativa come un colpo di pugnale che squarcia una tela, alla stregua di un agguato iconoclasta. Il romanzo sbaraglia tutte le pigrizie…

Urla sempre, primavera, in libreria per NN Editore, irrompe nella nostra narrativa…

Comma 22

Decameron Project e letteratura pandemica. 29 racconti per 29 firme

Dal 28 gennaio è in libreria Decameron Project di NN Editore. Ventinove racconti per ventinove scrittori da tutto il mondo a tema pandemia, selezionati dagli editor del New York Times Magazine.Si è discusso molto…

Dal 28 gennaio è in libreria Decameron Project di NN Editore. Ventinove racconti…

Comma 22

Esistenze immaginarie. Il riflesso del passato di Dan Chaon

Un romanzo familiare in cui l’idea di famiglia viene messa in dubbio e ne esce a pezzi si direbbe un libro riuscitissimo nel suo genere. A dimostrarlo è l’autore Dan Chaon che con…

Un romanzo familiare in cui l’idea di famiglia viene messa in dubbio…

Comma 22

Sulle orme di David James Poissant. Intervista alla traduttrice Gioia Guerzoni

Pubblichiamo per gentile concessione di NN Editore la nota del traduttore di Gioia Guerzoni a La casa sul lago, il secondo libro di David James Poissant, romanzo molto atteso dopo l’esordio con la raccolta…

Pubblichiamo per gentile concessione di NN Editore la nota del traduttore di…

Comma 22

Distopia in blu. Il blu delle rose di Tony Laudadio

In tutte le città il centro era diventato spettrale, anche in seguito alla pandemia che aveva colpito l’intero pianeta e spostato le popolazioni fuori dalle città, portando a conseguenze estreme il principio di…

In tutte le città il centro era diventato spettrale, anche in seguito…