Comma 22

La sostanza interiore della Terra. Coltivare il reincanto dall’orto al mondo

La nuova coscienza ecologica, o meglio, una più diffusa consapevolezza sulle tematiche ecologiche, sviluppata dalla evidenza sempre meno eludibile dei cambiamenti climatici, negli ultimi anni ha avuto l’effetto di determinare nell’editoria una fioritura…

La nuova coscienza ecologica, o meglio, una più diffusa consapevolezza sulle tematiche…

Comma 22

L’immagine memorabile di Tundra e Peive, Francesca Matteoni

Ogni giorno una tempesta di immagini ci attraversa, come una nebbia di particelle oscure. Nuvole che si dissolvono rapidamente e non rimangono nella memoria. Rimane invece la sensazione di estraneità e disagio per…

Ogni giorno una tempesta di immagini ci attraversa, come una nebbia di…

Comma 22

Sono un anziano, e custodisco la terra. L’autobiografia spirituale di N. Scott Momaday

«Sono un anziano, e custodisco la terra. Da ragazzo iniziai a essere consapevole della bellezza del mondo in cui vivevo. Era un mondo di colori intensi – canyon scarlatti e mese turchine, distese…

«Sono un anziano, e custodisco la terra. Da ragazzo iniziai a essere…

Oltre la Soglia

Il seminatore solenne. Van Gogh, Bernard e il senso sottile della realtà

«Ti accorgerai che negli atelier non solo non si impara granché sulla pittura, ma neppure granché di buono su come vivere; e ci si trova costretti a imparare a vivere come dipingere senza…

«Ti accorgerai che negli atelier non solo non si impara granché sulla…

Comma 22

Sulle orme dei conquistatori dell’inutile. Il Nanga Parbat di Orso Tosco

Negli ultimi anni il mondo della montagna sta vivendo un’esplosione di popolarità. Arrampicata, scialpinismo e tutti (o quasi) gli sport che possono definirsi “outdoor” hanno visto crescere il numero dei partecipanti e delle…

Negli ultimi anni il mondo della montagna sta vivendo un’esplosione di popolarità.…

Comma 22

La mappa del sogno infinito. La Valle di Ognidove di Davide Sapienza

Il santo patrono del moderno romance (il romanzo epico d’avventura), Robert Louis Stevenson, racconta che l’idea per scrivere il suo capolavoro, L’isola del tesoro, gli venne dopo che per gioco aveva disegnato per…

Il santo patrono del moderno romance (il romanzo epico d’avventura), Robert Louis…

Comma 22

Essere lupo, ovvero le tracce che non si ripetono mai

Lo dico subito. E poi facciamo qualche ragionamento che parte dalla lettura per tuffarsi nella percezione del mondo. Tale è l’effetto di questo libro, Essere Lupo di Kerstin Ekman (Iperborea, per la traduzione…

Lo dico subito. E poi facciamo qualche ragionamento che parte dalla lettura…

Oltre la Soglia

Dentro questi prodotti ci siamo noi. Il ritorno al lavoro della terra delle giovani generazioni

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT – Università della Montagna, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano a Edolo, nel cuore delle Alpi, specializzato nella promozione dello sviluppo delle montagne attraverso…

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT – Università della Montagna,…

Oltre la Soglia

Abitare in montagna, oggi. Un laboratorio permanente per il recupero dell’architettura alpina e della qualità dell’abitare

La montagna è da rispettare e coltivare, per vivere meglio. La semplice lezione, quanto mai attuale, di Mario Rigoni Stern richiede una riflessione, sapendo che abitare in montagna è difficile e presuppone una…

La montagna è da rispettare e coltivare, per vivere meglio. La semplice…

Comma 22

Ricordo o sogno, nella lingua della terra. La poesia di Umberto Piersanti

«Solo chi sa essere del proprio paese può ambire a essere universale.» Lo scriveva Vasco Pratolini, ma è più che mai vero per Umberto Piersanti. Forse bisognerebbe appartenere a quel pezzo di Montefeltro…

«Solo chi sa essere del proprio paese può ambire a essere universale.»…