
Il labirinto delle possibilità. Scelgo tutto di Valerio Mieli
C’è una celebre poesia di Robert Frost che recita: «Due strade divergevano nel bosco/e io presi la meno battuta/ e questo ha fatto tutta la
C’è una celebre poesia di Robert Frost che recita: «Due strade divergevano nel bosco/e io presi la meno battuta/ e questo ha fatto tutta la
Rivivere gli anni degli esordi, come un nuovo «passare dal via». Lo racconta Paolo Di Paolo nella postfazione di Nuovi cieli, nuove carte, la sua
Il gioco di ruolo (GDR, o in inglese Role Playing Game abbreviato in RPG) è un gioco nel quale ogni giocatore assume i panni di un personaggio specifico
«Noi non siamo così.» «Così come?» «Così, come voi.» sentenzia con sincerità Beatrice nel corso di uno dei suoi primi colloqui con Celestino. Lei una
Cosa può la letteratura contro i determinismi sociali? È molto probabilmente questa la domanda che ci tormenta dopo aver letto Farla finita con Eddy Bellegueule,
In un saggio del 1968, dal titolo Rivolta e rassegnazione, Jean Améry sottolinea quanto lo sguardo degli altri influisca negativamente sul soggetto che invecchia, trasformandolo
Dalla genealogia alla geologia: ci ho pensato più volte, affondando in Missitalia, l’ultimo romanzo di Claudia Durastanti (La nave di Teseo); dalla storia della famiglia
Spegnersi, per poter ascoltare davvero. Cancellare gli alibi ai rumori di fondo, per poter sentire il suono del proprio, profondo. Fa questo, Cristina Marino, che
Quello scannare, con gli spallacci del grembiale tesi sui muscoli tesi, è per il calmo, non per il furente. «Cercare di non spezzare alcuna parte,
Se siamo fatti della stessa sostanza dei sogni (l’adagio è usato ma non perde mai d’efficacia) siamo abitati delle voci dei ricordi. Lo sa bene