Comma 22

Nanda, ragazza America. E noi

C’è stato un tempo in cui, a venticinque anni, bisognava scegliere da che parte stare. E c’è chi l’ha fatto, quando questo ha significato coraggio, perché voleva dire mettere in gioco la vita:…

C’è stato un tempo in cui, a venticinque anni, bisognava scegliere da…

Comma 22

La bambina che cambiò la legge di New York. Una conversazione con Enrico Pellegrini

Le mille luci di New York sono oggi un po’ diverse da allora. Nell’America dei crac finanziari e della fabbrica hollywoodiana, tutto sembra inscalfibile fino a quando una persona, una persona qualunque, decide…

Le mille luci di New York sono oggi un po’ diverse da…

Comma 22

Bruciare fino in fondo. Una conversazione con Francesca d’Aloja

Perduto il tempo delle ottocentesche sedute spiritiche dei salotti tappezzati, nelle quali i più illuminati richiamavano le voci ormai flebili di un mondo scomparso, nell’epoca contemporanea non rimane che navigare tra i frammenti…

Perduto il tempo delle ottocentesche sedute spiritiche dei salotti tappezzati, nelle quali…

Comma 22

Massimalismo fragile in Genna, Parente e Moresco

1. Tre modeste proposte di capolavoroLa fauna degli scrittori si divide in due categorie ontologiche, che tra di loro non si leggono, non si capiscono e non si salutano: ci sono quelli che…

1. Tre modeste proposte di capolavoroLa fauna degli scrittori si divide in…

Comma 22

Ali. Breve storia del vuoto

«Così, se vuole scendere sulla terra lo strozza il collare del cielo, se vuole salire in cielo quello della terra. E ciò nonostante egli ha tutte le possibilità e lo sente» Franz Kafka, Quaderni…

«Così, se vuole scendere sulla terra lo strozza il collare del cielo,…

Comma 22

Tanatografia sentimentale. Tuamore di Crocifisso Dentello

Un paio di scarpe appaiate vicino all’uscio e una vaschetta di macinato a scongelare nel lavello, i Sorrisi e Canzoni sotto al televisore, i libri di Sveva Casati Modigliani e la Settimana Enigmistica,…

Un paio di scarpe appaiate vicino all’uscio e una vaschetta di macinato…

Comma 22

Dove notte si è fatta rapida. Tradurre un libro di Anne Carson e altri corpi celesti

Qualche settimana fa ho partecipato a un’osservazione astronomica. Dopo un viaggio in macchina di un’ora nella luminescenza dei colli al tramonto, dopo aver attraversato a piedi un tratto di bosco già scuro dove…

Qualche settimana fa ho partecipato a un’osservazione astronomica. Dopo un viaggio in…

Comma 22

Sulla morte frattale dell’Occidente. Annientare di Michel Houellebecq

Quando esce un nuovo romanzo di Houellebecq, ci sono in genere due fronti ad accoglierlo: uno, semplicemente esultante, che vede ancora in Houellebecq un indomito fustigatore dei costumi (e specialmente dei costumi della…

Quando esce un nuovo romanzo di Houellebecq, ci sono in genere due…

Comma 22

Chi ha prodotto Il danno scolastico? Riflessioni sulla crisi della nostra scuola

Ho condiviso e condivido molto di quanto la collega e scrittrice Paola Mastrocola va scrivendo e denunciando da anni, in perfetta solitudine, sulla scuola italiana, su quella liceale in particolare, dove sia lei…

Ho condiviso e condivido molto di quanto la collega e scrittrice Paola…

Camera Obscura

Pornografia degli angeli. La pelle, la pellicola

“Se fossi un pellerossa, e sempre pronto, e sempre vibrante sopra il cavallo in corsa, cavalcando, sulla terra che vibra, fino a non servirmi degli speroni, poiché non c’erano speroni, fino a buttar…

“Se fossi un pellerossa, e sempre pronto, e sempre vibrante sopra il…