
Wong Kar-Wai. Voyeurismo emotivo e intimità negata
È triste restare solo a guardare. Anche il contrario. Finisce che ti consumano, la vista, il vedere, il lasciarsi vedere. C’è una scena, in In
È triste restare solo a guardare. Anche il contrario. Finisce che ti consumano, la vista, il vedere, il lasciarsi vedere. C’è una scena, in In
«Si sentono delle storie a proposito di cose che accadono su Mulholland Drive. È una strada piena di mistero e di pericoli. Ed è come
Non so dire perché ci penso, lo chiedo a me stesso: ma perché ci pensi tanto? E vorrei non pensarci, ma poi la testa, anzi
Dopo la prima puntata, pubblichiamo la seconda parte del reportage narrativo in Germania, ai confini dell’Europa, firmato dallo scrittore Marco Mantello, un viaggio feroce e
Milcho Manchevski è un artista che esplora vari media, dalla fotografia all’arte performativa, ma è al cinema che deve il proprio successo internazionale. Vincitore del
Nell’ottobre del 2024, per un incontro casuale su alcune pagine social a lei inoltrate, mia madre si ritrova davanti una foto della famosa fotografa palermitana
L’opera letteraria di Cesare Zavattini vola oltre i confini nazionali, europei e oltreoceano, e sbarca nel lontano Giappone.A oltre novant’anni anni dalla pubblicazione, il suo
«È comodo ma al tempo stesso problematico considerare la Germania come una malata, anzi come «la malata» d’Europa, bisognosa di immediate iniezioni di siero antinazista.
«Citando un verso di Archiloco, Isaiah Berlin ha una volta provato a distinguere i pensatori in volpi e ricci, tra chi ‘sa molte cose’, inseguendo
All’inizio di maggio 2024 ero in Spagna. Qualche mese prima avevo deciso che avrei trascorso il weekend del mio quarantesimo compleanno nella val de Boì,