Comma 22

Sono la bussola senz’ago. Le lettere di Anna Maria Ortese

Quando ho avuto tra le mani le lettere di Anna Maria Ortese a Marta Maria Pezzoli, raccolte nella bella edizione Adelphi con il titolo Vera Gioia è vestita di dolore, ho immediatamente pensato…

Quando ho avuto tra le mani le lettere di Anna Maria Ortese…

Oltre la Soglia

Elegie del fuoco. Una conversazione con Daniela Pes

Come rinvenendo le anfore di un canto perduto, la terra reitera da millenni la propria rotazione alla ricerca della voce con la quale abitò la sua prima notte, e con essa il folle…

Come rinvenendo le anfore di un canto perduto, la terra reitera da…

Oltre la Soglia

Musica, mistica e droga. Platone, Freud, David Bowie

Quando, in passato, mi è capitato di riflettere sul rapporto tra musica e droga, mi sono sempre tornate in mente quelle pagine del terzo libro della Repubblica lette al liceo, in cui Platone…

Quando, in passato, mi è capitato di riflettere sul rapporto tra musica…

Comma 22

Ogni parola è un destino che agisce. Tre note per Victoria Amelina

Vika Amelina – che in un lapsus tecnicamente imperdonabile il presidente della fondazione Bellonci in diretta TV durante la cerimonia del Premio Strega ha definito ‘russa’, che è un po’ come chiamare Anna…

Vika Amelina – che in un lapsus tecnicamente imperdonabile il presidente della…

Camera Obscura

Pensare fuori dalla scatola. Greta, Barbie e le altre

Sentirete spesso Greta Gerwig ripetere durante le interviste che l’ostacolo più grande nella realizzazione di Barbie era la mancanza di una storia. In parte è vero, perché non esistono canoni di riferimento o un testo…

Sentirete spesso Greta Gerwig ripetere durante le interviste che l’ostacolo più grande…

Comma 22

Un cuore diverso. Metodo, tradizione e futuro della generazione in poesia

il mio cuore, diversissimo da prima,è come lo vuole la mia generazione.(Tiziano Rossi, da Il cominciamondo) 1.«La poesia si è fatta generazionale», ho sentito dire – persuadendomene dopo un primo rifiuto – da…

il mio cuore, diversissimo da prima,è come lo vuole la mia generazione.(Tiziano…

Comma 22

Amelia Rosselli e Dario Bellezza: una coppia infernale

Pochi sanno che Amelia Rosselli è stata anche un personaggio letterario, Aspasia, in Lettere da Sodoma, il romanzo epistolare di Dario Bellezza, uscito per Garzanti nel 1972, un anno dopo la raccolta di…

Pochi sanno che Amelia Rosselli è stata anche un personaggio letterario, Aspasia,…

Comma 22

I tuoi morti torneranno a vivere. L’ultimo Jung conservato da Aniela Jaffé

«Le persone non sanno che cosa rischiano a non accettare quel che la vita gli assegna, quel che essa gli pone come problema e compito. Quando impiegano tutta la loro volontà per risparmiarsi…

«Le persone non sanno che cosa rischiano a non accettare quel che…

Camera Obscura

Essere “post-” ma essere qui e ora. La teoria sociale di Zerocalcare

A che genere culturale appartiene la produzione artistica di Zerocalcare? Si è sempre sottolineata la sua capacità di mescolare i generi e i riferimenti. Eroi dei cartoni animati alla pari coi miti classici,…

A che genere culturale appartiene la produzione artistica di Zerocalcare? Si è…

Comma 22

Vorrei perdermi nel mare. Le droghe di Laudomia Bonanni

«Si vive insieme anni e non ci si vede più». È lo sconto di ogni rapporto stabile, quando la troppa vicinanza offusca la vista e non si percepiscono più i contorni dell’alterità, lasciando…

«Si vive insieme anni e non ci si vede più». È lo…