Paolo Landi

Paolo Landi lavora professionalmente nella comunicazione da molti anni, dopo un’esperienza significativa in Benetton Group e a Fabrica. Ha pubblicato vari saggi sull’uso consapevole dei media (da Lupetti, Sperling & Kupfer, Einaudi, Bompiani, La Scuola). Il suo ultimo libro è Instagram al tramonto (La nave di Teseo, 2019).

Comma 22

Scomparire nel metaverso. Come recuperare il nostro senso del reale senza rinunciare al futuro

Capita di rado di essere illuminati da un pamphlet come accade leggendo Contro Metaverso – Salvare la presenza (Mimesis) di Eugenio Mazzarella, professore emerito di Filosofia Teoretica all’Università di Napoli. Si è incuriositi dal titolo…

Capita di rado di essere illuminati da un pamphlet come accade leggendo Contro…

Comma 22

Don Lorenzo Milani. Tutto è grazia

Una sera di ottobre del 1965 mio fratello ci riunì prima di cena, mio padre mia madre e le mie sorelle, attorno al tavolo di cucina. Tirò fuori una pagina di giornale e…

Una sera di ottobre del 1965 mio fratello ci riunì prima di…

Comma 22

Maria Teresa Carbone e l’indagine sullo scrivere e sul fotografare

Per leggere Che ci faccio qui – Scrittrici e scrittori nell’era della postfotografia (Italo Svevo, 2022), a cura di Maria Teresa Carbone, bisogna separare le pagine con un tagliacarte: è un’edizione raffinata, stampa perfetta…

Per leggere Che ci faccio qui – Scrittrici e scrittori nell’era della…

Comma 22

Gilles Lipovetsky e il sacro dell’autentico, nell’età delle emozioni mercificate

Anche nel suo ultimo libro, Le sacre de l’authenticité, (Gallimard, 2021, in corso di traduzione per Marsilio), Gilles Lipovetsky ricorre al suo metodo provocatorio preferito, quello del “paradosso”, per metterci di fronte alle…

Anche nel suo ultimo libro, Le sacre de l’authenticité, (Gallimard, 2021, in…

Comma 22

Guarda le luci, amore mio. Nel Supermercato con Annie Ernaux

Il supermercato, anzi il Supermercato, con la esse lunga, ha cominciato a strizzare l’occhio agli scrittori già nel 1955, quando Allen Ginsberg immaginò un Walt Whitman «vecchio e solitario ficcanaso» aggirarsi tra le…

Il supermercato, anzi il Supermercato, con la esse lunga, ha cominciato a…

Camera Obscura

Ne ho fatte di tutti i colori. Gli ottant’anni di Oliviero Toscani

Oliviero Toscani compie ottant’anni ed è come se ne compisse la metà, il fisico gigantesco solo un po’ appesantito ma lo sguardo è quello limpido di suo figlio Rocco che ha quarant’anni; Ne…

Oliviero Toscani compie ottant’anni ed è come se ne compisse la metà,…