Anna Maniscalco

Nata a Modena nel 1992, alcuni dei suoi racconti sono apparsi su inutile, Pastrengo, L’Inquieto. Lavora nell’editoria e collabora con diverse testate culturali. Ha fondato e cura la newsletter La cinefila della domenica

Camera Obscura

Il Feff di Udine alla 25esima edizione. Visioni e suggestioni

«No France, yes Italy!», ha scherzato all’incontro con la stampa Chang Hang-jun, regista del film sudcoreano Rebound (2023), presentato in anteprima al Far East Film Festival (Feff) di Udine e vincitore del Gelso…

«No France, yes Italy!», ha scherzato all’incontro con la stampa Chang Hang-jun,…

Oltre la Soglia

#GeografieLibrarie | La Libreria Piena di Lisbona

Chi scende alla fermata della metro Arroios, a Lisbona, si ritroverà in un quartiere vivissimo: perché quello che dà energia alle strade sono gli abitanti, che arrivano da ogni angolo del mondo, e…

Chi scende alla fermata della metro Arroios, a Lisbona, si ritroverà in…

Camera Obscura

Salvarci dalla bellezza. Dentro la sala degli specchi di Liv Strömquist

Si comincia dalle sorelle Kardashian, si arriva a Sissi, l’imperatrice. Liv Strömquist, fumettista e dj svedese, ci ha abituati così, a essere pronti per cogliere risonanze e rimandi attraverso i secoli e gli…

Si comincia dalle sorelle Kardashian, si arriva a Sissi, l’imperatrice. Liv Strömquist,…

Camera Obscura

Le Medea contemporanee di Alice Diop. Saint Omer, trionfo veneziano

Soldi, politica, vendetta, il celebre raptus di gelosia. A volte, per difesa. Non uccidere, ma quando succede una cascata di moventi è lì a disposizione, ognuno più intrigante dell’altro da esplorare in termini…

Soldi, politica, vendetta, il celebre raptus di gelosia. A volte, per difesa.…

Comma 22

Storie di casa. Abitare stanca di Sarah Gainsforth

Appena finito di leggere Abitare stanca di Sarah Gainsforth (effequ) entro su Twitter. Scrollo le ultime notizie, le battute dei miei amici, e mi imbatto nel solito messaggio: «Cerco disperatamente stanza a Milano, budget massimo…

Appena finito di leggere Abitare stanca di Sarah Gainsforth (effequ) entro su Twitter. Scrollo…

Camera Obscura

Memorie da Venezia79: Bones and all, Athena, Monica, Master Gardener, All the Beauty and the Bloodshed

Le giornate in cui c’è in programma un film con Timothée Chalamet si riconoscono fin dal mattino presto: il red carpet è già gremito di fan in attesa, la fila al vaporetto di…

Le giornate in cui c’è in programma un film con Timothée Chalamet…

Camera Obscura

Memorie da Venezia79: White Noise, TÀR, BARDO, Un couple

La Mostra di Venezia, al suo novantesimo anno e alla settantanovesima edizione (Venezia79), è cominciata sotto un acquazzone non da poco. Le scarpe dei primi spettatori ne hanno annunciato l’ingresso in sala con…

La Mostra di Venezia, al suo novantesimo anno e alla settantanovesima edizione…

Comma 22

La realtà è irraccontabile. Conversazione sulla Dorsale di Maria Gaia Belli

Quando un romanzo si apre con una mappa provo diversi, sottili piaceri. Quello immediato della visualizzazione; quello puntiglioso di poter seguire lo spazio con il dito, verificando che le cose si trovino proprio…

Quando un romanzo si apre con una mappa provo diversi, sottili piaceri.…

Comma 22

Non sognare la precarietà: intervista a Sara Canfailla e Jolanda Di Virgilio

I don’t dream of labor: questo slogan è molto di più di una risposta arguta alla sempiterna domanda «Cosa sogni di fare?». È una resistenza alla commistione di professione e vita privata, alle…

I don’t dream of labor: questo slogan è molto di più di…

Comma 22

Al cuore di ogni crudeltà. Il libro di X di Sarah Rose Etter

Oscilliamo nella vita tra fatti e sogni, esistiamo in un’intercapedine tra quello che è – numeri, date, conoscenze – e improvvisazioni a occhi aperti. In questo spazio ogni giorno è un’attesa logorante e…

Oscilliamo nella vita tra fatti e sogni, esistiamo in un’intercapedine tra quello…