Comma 22

L’universalità di un ritratto. Gli angeli personali di Brianna Carafa

Dopo anni di buio, di Brianna Carafa si è letto e detto molto nell’ultimo periodo, ma forse non ancora abbastanza. Se si è qui a leggere queste poche righe, immagino che la storia la si…

Dopo anni di buio, di Brianna Carafa si è letto e detto molto nell’ultimo…

Comma 22

La leggerezza non ingenua di Lisa Morpurgo. Madame andata e ritorno

«Andò a finire che sposai un inglese e ora viviamo in un bell’appartamento a Knightsbridge», si legge nell’attacco del capitolo primo: inizio, ma anche fine della vicenda. «Trascorro ore tranquille come questa. […]…

«Andò a finire che sposai un inglese e ora viviamo in un…

Comma 22

Letteratura delle stelle. Lisa Morpurgo di Melissa Panarello

Chi e cosa sia stata davvero Lisa Morpurgo non è facile raccontarlo. A più di vent’anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Milano nel 1998, ecco che la sua stella sembra riaccendersi e tornare…

Chi e cosa sia stata davvero Lisa Morpurgo non è facile raccontarlo.…

Comma 22

Il mistero di Gurdjieff, l’essenza oltre la personalità

Quando la casa editrice Castelvecchi mi ha proposto di introdurre Il Nunzio del bene venturo. Primo appello all’umanità di Georges Gurdjieff ho accettato con entusiasmo ma anche con tremore. Si trattava del testo,…

Quando la casa editrice Castelvecchi mi ha proposto di introdurre Il Nunzio…

Comma 22

La grossezza eterogenea dei racconti. Paola Masino dopo ottant’anni

Parlando di Paola Masino, il discorso potrebbe prendere avvio da diverse direzioni: si potrebbe dire che si tratta di un’autrice dimenticata del Novecento, o che non era solo la compagna di vita di Massimo Bontempelli…

Parlando di Paola Masino, il discorso potrebbe prendere avvio da diverse direzioni:…

Oltre la Soglia

Uno dei più grandi musicisti pop di ogni epoca svela il proprio senso della musica. McCartney 3 2 1

«È la magia che ritorna.» È l’ultima frase che Paul McCartney alla fine di McCartney 3 2 1, miniserie documentaria distribuita da Disney+. Il musicista si riferisce all’ultimo accordo di The End, canzone che sarebbe…

«È la magia che ritorna.» È l’ultima frase che Paul McCartney alla…

Comma 22

Tutta l’arte è propaganda: George Orwell tra politica e letteratura

«Questa è un’età politica. Guerra, fascismo, campi di concentramento, manganelli, bombe atomiche ecc., sono tutte faccende di cui scriviamo anche quando non lo facciamo esplicitamente. Non possiamo farci nulla. Quando si è su…

«Questa è un’età politica. Guerra, fascismo, campi di concentramento, manganelli, bombe atomiche…

Oltre la Soglia

In guerra col rossetto. La straordinaria storia di Lee Miller

Modella bellissima, musa di Man Ray, fotografa talentuosa, reporter di guerra e cuoca pluripremiata, ma chi era veramente Lee Miller?Nel libro La vasca del Führer, pubblicato lo scorso novembre, Serena Dandini ci racconta,…

Modella bellissima, musa di Man Ray, fotografa talentuosa, reporter di guerra e…

Comma 22

La vita involontaria di Brianna Carafa, ovvero dei libri che emergono dall’oblio di una bancarella

Come ogni vita, anche la vita di un libro ha una durata imprevedibile, che in larga parte dipende dalla fortuna. O dal caso, se preferite. Ci sono libri che come cicale cantano un’unica…

Come ogni vita, anche la vita di un libro ha una durata…

Comma 22

«Se morrò fulminata dal fulmine della gioia», Goliarda Sapienza

Prima e dopo ogni discorso possibile sui femminismi, oltre tutte le riflessioni sull’empatia e sull’uguaglianza, prima di tutte le parole sulla libertà, c’è Goliarda Sapienza. Goliarda è stata attrice, scrittrice, partigiana e ha…

Prima e dopo ogni discorso possibile sui femminismi, oltre tutte le riflessioni…