Comma 22

La storia di un’Italia minore tra colline e coloni. Un giorno verrà di Giulia Caminito

«Ci si abitua a tutto, dicevano i suoi compagni, anche ai morti e al sangue, al pisciarsi addosso e ai cavalli a cui una bomba ha staccato la testa e che per un…

«Ci si abitua a tutto, dicevano i suoi compagni, anche ai morti…

Comma 22

Farsi giocare. Nefando di Mónica Ojeda

Stupro, suicidio, pedofilia, zoofilia, cannibalismo, necrofilia, incesto. Se esistesse l’album di figurine dei tabù sarebbe Nefando (Polidoro, traduzione di Massimiliano Bonatto) e Mónica Ojeda, la sua autrice, in questo romanzo avrebbe completato la collezione. Grazie…

Stupro, suicidio, pedofilia, zoofilia, cannibalismo, necrofilia, incesto. Se esistesse l’album di figurine…

Comma 22

Le stanze buie dell’infanzia. Intervista a Enrico Macioci

Nel 1981 – racconta la storia – Alfredo Rampi cade nel pozzo di Vermicino e tutta l’Italia si trova ad assistere al primo dramma in diretta televisiva.Negli stessi giorni – e da qui…

Nel 1981 – racconta la storia – Alfredo Rampi cade nel pozzo…

Comma 22

Sulla morte frattale dell’Occidente. Annientare di Michel Houellebecq

Quando esce un nuovo romanzo di Houellebecq, ci sono in genere due fronti ad accoglierlo: uno, semplicemente esultante, che vede ancora in Houellebecq un indomito fustigatore dei costumi (e specialmente dei costumi della…

Quando esce un nuovo romanzo di Houellebecq, ci sono in genere due…

Oltre la Soglia

#Geografie librarie | La libreria Incrocio Quarenghi di Bergamo

A pochi isolati dal centro di Bergamo, in una via più defilata, la libreria Incrocio Quarenghi, nata nel 2014 nel cuore della città bassa, è una boccata d’aria dopo i negozi e i…

A pochi isolati dal centro di Bergamo, in una via più defilata,…

Comma 22

Pulp nigeriano. Akuaba di Francesco Staffa

«aveva capito che l’onestà e la giustizia l’avrebbero intrappolato in una vita priva di soddisfazione, senza ricchezza e senza sfarzo. E lui, più di ogni altra cosa desiderava proprio il lusso, lo spreco,…

«aveva capito che l’onestà e la giustizia l’avrebbero intrappolato in una vita…

Comma 22

Il disagio di non essere come tutti. Sabrina&Corina di Kali Fajardo-Anstine

«“E pensare” disse mia madre “che per tutto questo tempo quelle ossa sono state a Saguarita, proprio sotto i nostri piedi”.» Sabrina & Corina di Kali Fajardo-Anstine è una raccolta di racconti finalista al…

«“E pensare” disse mia madre “che per tutto questo tempo quelle ossa…

Comma 22

«Avere una vagina è pericoloso». Un cazzo ebreo di Katharina Volckmer

«Un cazzo è una specie di spada, un oggetto di orgoglio e confronto, mentre una vagina rappresenta una cosa debole, della cui proprietaria ci si può sempre fidare poco. Una cosa che verrà…

«Un cazzo è una specie di spada, un oggetto di orgoglio e…

Comma 22

Blu e la crudele arte di crescere. Intervista a Giorgia Tribuiani

In una assurda lotta tra etimologia e realtà, quest’ultima ha spesso la meglio, creando ambiguità di senso tra somiglianze infondate. C’è un superamento e un inganno, tra quello che ci dice di rassicurante…

In una assurda lotta tra etimologia e realtà, quest’ultima ha spesso la…

Comma 22

L’acqua del lago non è mai dolce. Intervista a Giulia Caminito

L’Africa post coloniale del Secondo dopoguerra, la campagna marchigiana nel primo Novecento tra credo politico e credo religioso, e poi l’approdo sulle sponde del lago di Bracciano, negli anni Duemila del disimpegno, del…

L’Africa post coloniale del Secondo dopoguerra, la campagna marchigiana nel primo Novecento…