Di paradisi fuori dal tempo e oltre la soglia
In Fare mondi. Vademecum per emissari, l’artista visivo Ian Cheng, esperto di game design e simulazioni virtuali, ci parla di mondo come ciò che nasce nel momento
In Fare mondi. Vademecum per emissari, l’artista visivo Ian Cheng, esperto di game design e simulazioni virtuali, ci parla di mondo come ciò che nasce nel momento
Nel 2022, la filosofa americana Nancy Fraser pubblica il saggio Capitalismo cannibale. Questa espressione indica un sistema sociale ed economico che si alimenta – metaforicamente parlando –
Io non sapevo che «un tempo eccessivo di infusione della camomilla può ridurre l’assorbimento di ferro, provocare nausea, tachicardia e insonnia». Non lo sa neanche Nico,
Una vita difficile e intollerabile, cadere mille volte per arrivare quasi al punto di non ritorno, e infine trovare il coraggio di andare avanti. Questo
«Un oggetto, dopo tutto, è ciò che rende privato l’infinito» scrisse una volta il poeta russo Iosif Brodskij. Un oggetto è capace di racchiudere in
Talvolta il destino di un’idea è strano. Spesso un’idea è molto meglio della sua realizzazione, forse perché un lampo di follia costa meno caro di
Per il protagonista di Tempo libero, esordio di Francesco Casamassima (Affiori, 2024) la ricerca della casa è un hobby che lo porta a conoscere nel dettaglio
Se si volesse dimostrare che Benno Von Arcimboldi, l’inafferrabile e fumoso scrittore che si aggira nelle pagine del capolavoro 2666 di Roberto Bolaño, sia stato ricalcato
Qualche mese fa è stato pubblicato per Adelphi l’epistolario di Irène Némirovsky, la scrittrice francese attiva negli anni Trenta e oggetto di una recente rivalutazione.
Luca Ricci è appena tornato in libreria con un libro di racconti, Gotico rosa, edito da La nave di Teseo. È un libro che parla