Comma 22

La storia di un’Italia minore tra colline e coloni. Un giorno verrà di Giulia Caminito

«Ci si abitua a tutto, dicevano i suoi compagni, anche ai morti e al sangue, al pisciarsi addosso e ai cavalli a cui una bomba ha staccato la testa e che per un…

«Ci si abitua a tutto, dicevano i suoi compagni, anche ai morti…

Comma 22

Corpi minuti per giganti dolori: Piccolo corpo di Gaia Tarini

Un corpo piccolo, un minuscolo corpo intrappolato nella pietra, una bambina inghiottita dalla montagna. È il corpo di Ambra, bambina di pochi anni e pochi centimetri, svanita nel silenzio, madre di un dolore inesauribile. Genitrice…

Un corpo piccolo, un minuscolo corpo intrappolato nella pietra, una bambina inghiottita…

Comma 22

Tanatografia sentimentale. Tuamore di Crocifisso Dentello

Un paio di scarpe appaiate vicino all’uscio e una vaschetta di macinato a scongelare nel lavello, i Sorrisi e Canzoni sotto al televisore, i libri di Sveva Casati Modigliani e la Settimana Enigmistica,…

Un paio di scarpe appaiate vicino all’uscio e una vaschetta di macinato…

Comma 22

Il mio secolo. Approdo a Tabacco Clan

Tra i libri che ho scritto (e che ho in mente di scrivere) ho sempre tenuto presente l’idea di raccontare il Novecento attraverso una serie di romanzi che, tappa dopo tappa, lo attraversassero…

Tra i libri che ho scritto (e che ho in mente di…

Comma 22

Gineceo tragico. Il figlio delle sorelle di Leonardo Luccone

Vodka, ginger beer e succo di lime sono gli ingredienti del Moscow Mule. Servito con ghiaccio, cambiano il marchio della vodka e quello della ginger beer, cambia il luogo in cui si sorseggia, ma…

Vodka, ginger beer e succo di lime sono gli ingredienti del Moscow Mule.…

Comma 22

Menzogna e verità. La vita romanzata di Elsa Morante

Su Elsa Morante si è detto e si è scritto tanto. Mai abbastanza, forse. O almeno questo è quello che pensano, ne sono sicura, tutti i lettori affezionati che guardano alla produzione dell’autrice…

Su Elsa Morante si è detto e si è scritto tanto. Mai…

Comma 22

Il mondo transessualizzato: una lettura di La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera di Alberto Ravasio

Come nel mondo è spesso la casualità a dettare i destini, nel mondo dei libri si sa che i destini, non casuali, sono tutti tracciati nei nomi e dai nomi dei personaggi, e…

Come nel mondo è spesso la casualità a dettare i destini, nel…

Comma 22

Viaggio con meta. L’eterno ritorno della Sublime costruzione

«Non credete a questa storia, è simbolica, farneticante, totalmente esagerata.» C’è un mondo post-catastrofe: una guerra non vinta da nessuno, un’inondazione, eventi che hanno annientato il fisico e la mente. Gli esseri viventi…

«Non credete a questa storia, è simbolica, farneticante, totalmente esagerata.» C’è un…

Comma 22

Sintassi, solitudine e Simmenthal. I Pellicani di Sergio La Chiusa

A cavallo tra Beckett e Lo Sgargabonzi, tra Topolino e Kafka, I Pellicani di Sergio La Chiusa (Miraggi 2020) si snoda come un sogno lucido, un’allucinazione verbale in cui il lettore viene risucchiato…

A cavallo tra Beckett e Lo Sgargabonzi, tra Topolino e Kafka, I…

Comma 22

Rendere visibile l’invisibile. Sortilegi di Bianca Pitzorno

In occasione della diciannovesima edizione di Microeditoria di Chiari (25-28 giugno), in cui sarà presente anche Limina domenica 27 in un dialogo con Annalisa Cuzzocrea, la rivista propone qui di seguito la recensione…

In occasione della diciannovesima edizione di Microeditoria di Chiari (25-28 giugno), in…