Comma 22

Farsi giocare. Nefando di Mónica Ojeda

Stupro, suicidio, pedofilia, zoofilia, cannibalismo, necrofilia, incesto. Se esistesse l’album di figurine dei tabù sarebbe Nefando (Polidoro, traduzione di Massimiliano Bonatto) e Mónica Ojeda, la sua autrice, in questo romanzo avrebbe completato la collezione. Grazie…

Stupro, suicidio, pedofilia, zoofilia, cannibalismo, necrofilia, incesto. Se esistesse l’album di figurine…

Comma 22

Il sacrificio umano contemporaneo. Intervista alla scrittrice ecuadoriana María Fernanda Ampuero

Questa intervista è apparsa precendemente su Quimera Rivista de Literatura, ed è stata tradotta per Limina da Serena Bianchi. *** «Scrivo dalla prospettiva dell’adolescenza, perché secondo me è quello il luogo la rovina, è lì che…

Questa intervista è apparsa precendemente su Quimera Rivista de Literatura, ed è stata tradotta per…

Comma 22

Al cuore di ogni crudeltà. Il libro di X di Sarah Rose Etter

Oscilliamo nella vita tra fatti e sogni, esistiamo in un’intercapedine tra quello che è – numeri, date, conoscenze – e improvvisazioni a occhi aperti. In questo spazio ogni giorno è un’attesa logorante e…

Oscilliamo nella vita tra fatti e sogni, esistiamo in un’intercapedine tra quello…

Comma 22

Morsi di paura. Mandibula di Mónica Ojeda

Ingredienti per un thriller gotico andino tenebroso e sensuale: coccodrilli tra le mangrovie; un edificio abbandonato; sei studentesse adolescenti di una pretenziosa scuola cattolica privata; traumi infantili; il lato più viscerale e oscuro…

Ingredienti per un thriller gotico andino tenebroso e sensuale: coccodrilli tra le…

Camera Obscura

Ricordi horror dal futuro. Il tempo orizzontale in The Haunting

Si dice, in gergo tecnico, che una serie TV è orizzontale quando la narrazione si propaga da una puntata all’altra, in continuità, come prosa tra i capitoli di un romanzo, e verticale quando…

Si dice, in gergo tecnico, che una serie TV è orizzontale quando…

Camera Obscura

L’uomo è la patologia. I morti viventi di George A. Romero

Tutto era già nella testa di George A. Romero, fin dall’inizio. Anzi, quasi fin dall’inizio. L’inizio fu quel piccolissimo film in bianco e nero, concepito e realizzato in maniera assolutamente autarchica, cinema di…

Tutto era già nella testa di George A. Romero, fin dall’inizio. Anzi,…

Camera Obscura

Frontiers, i (poli)sensi horror degli anni zero

Xavier Gens, Pascal Laugier, Alexandre Bustillo e Julien Maury, Alexandre Aja, Gaspar Noé, Hélène Cattet e Bruno Forzani, Fabrice du Welz, Xavier Palud e David Moreau. Davvero ghiotto e assortito, tra registi e…

Xavier Gens, Pascal Laugier, Alexandre Bustillo e Julien Maury, Alexandre Aja, Gaspar…