Camera Obscura

In viaggio sul pianeta CD, con un fumetto a tempo di musica. Intervista ad Alessandro Baronciani

«Il cd è stato l’ultimo supporto in cui la musica veniva quantificata in un oggetto: se ci pensi ora è immateriale, ha perso la sua dimensione fisica. La nostra generazione è cresciuta con…

«Il cd è stato l’ultimo supporto in cui la musica veniva quantificata…

Camera Obscura

Epigenetica a fumetti. The Cyan’s anthem di Lucia Biagi

The cyan's anthem è uno strumento per comprendere le profonde dinamiche del presente. Il nuovo lavoro di Lucia Biagi è un graphic novel che sa come proporre modelli aggiornati ed efficaci per leggere…

The cyan's anthem è uno strumento per comprendere le profonde dinamiche del…

Oltre la Soglia

Bignami high quality: Gender. Una storia per immagini

bignami s. m. dal nome di E. Bignami (1903-1958), editore dell’omonima collana di manuali tascabili. – (educ.) manualetto che riassume le nozioni di base di una materia scolasticatreccani.it Un bignami propriamente detto io non…

bignami s. m. dal nome di E. Bignami (1903-1958), editore dell’omonima collana di…

Camera Obscura

Strappare lungo i bordi. Il vangelo dell’inadeguatezza firmato da Zerocalcare

È la stagione della nostalgia e del rimpianto. Una stagione lunga almeno una generazione e messa insieme dai frammenti di quel che è stato o sarebbe potuto essere, ma che era comunque meglio…

È la stagione della nostalgia e del rimpianto. Una stagione lunga almeno…

Comma 22

Inchiostro su carta. Una conversazione con Igort tra fumetto e filosofia, punk e zen

Igort (all’anagrafe Igor Tuveri) è uno degli artisti visuali italiani più stimati al mondo. Nella sua carriera ultra-quarantennale sembra aver vissuto sette vite, attraversando forme d’arte, stili, generi, linguaggi e mondi immaginari completamente…

Igort (all’anagrafe Igor Tuveri) è uno degli artisti visuali italiani più stimati…

Camera Obscura

Il mito sotto la collina. La graphic novel di La luna e i falò di Cesare Pavese

Il 4 febbraio sarà nelle librerie l’adattamento a fumetti di La luna e i falò, il capolavoro di Cesare Pavese, firmato da Marino Magliani e Marco D’Aponte ed edito da Tunué. Vi proponiamo…

Il 4 febbraio sarà nelle librerie l’adattamento a fumetti di La luna…

Camera Obscura

Tornare al paesaggio. Ernesto Anderle e l’arte «di ciò che resta»

La fragranza del legno dei boschi del Trentino, il profumo di un cesto di funghi appena raccolti, il calore della stufa che ti accoglie sulla soglia di casa, la sensazione della terra tra…

La fragranza del legno dei boschi del Trentino, il profumo di un…