Comma 22

Vivere con un piede nel presente e uno nel passato. Una conversazione con Benedetta Cibrario

Se nella vita fosse necessario sostenere un esame di “virtù femminili”, io non potrei superarlo. Non ho mai tirato una sfoglia, pulisco solo perché devo, aborro l’ammorbidente, la velatura della polvere mi rassicura,…

Se nella vita fosse necessario sostenere un esame di “virtù femminili”, io…

Comma 22

Frammenti di un mosaico inedito. Leggere gli uomini con Sandra Petrignani

Quando le donne sono diventate scrittrici, i loro modelli erano inevitabilmente soprattutto maschili. Da questo assunto parte Sandra Petrignani, che alle donne scrittrici ha dedicato gran parte della sua produzione letteraria.Già nel 1984…

Quando le donne sono diventate scrittrici, i loro modelli erano inevitabilmente soprattutto…

Comma 22

Non c’è un dovere nell’essere donna. Ripartire dal desiderio di Elisa Cuter

E dire che l’avevo giurato nel luogo delle promesse importanti (in bagno, davanti allo specchio): dopo cinque anni di psicanalisi lacaniana non avrei più accettato di sentir parlare di desiderio. Ci voleva Elisa Cuter…

E dire che l’avevo giurato nel luogo delle promesse importanti (in bagno,…