Comma 22

Una bomba nell’armadio. Una biografia illustrata di Frida Kahlo

Anni fa lessi da qualche parte che un marchio sudamericano aveva messo la faccia di Frida Kahlo sulle proprie confezioni di assorbenti. Che la notizia sia vera o che si tratti di una…

Anni fa lessi da qualche parte che un marchio sudamericano aveva messo…

Comma 22

Tutto su Mariangela. Melato, eroina della scena

«Adesso morte puoi ben vantarti. Hai in tuo possesso una ragazza senza pari» dieci anni dall’11 gennaio 2013, ultima uscita di scena – o forse entrata, su un palcoscenico che noi, da qui,…

«Adesso morte puoi ben vantarti. Hai in tuo possesso una ragazza senza…

Comma 22

Bruciare fino in fondo. Una conversazione con Francesca d’Aloja

Perduto il tempo delle ottocentesche sedute spiritiche dei salotti tappezzati, nelle quali i più illuminati richiamavano le voci ormai flebili di un mondo scomparso, nell’epoca contemporanea non rimane che navigare tra i frammenti…

Perduto il tempo delle ottocentesche sedute spiritiche dei salotti tappezzati, nelle quali…

Comma 22

Tra nebbie e schiarite. Il Luchino di Giovanni Testori

Misteriosa e peregrina è la strada che percorrono certi testi prima di vedere la luce ed arrivare ai loro lettori: siamo nel 1972 e Giovanni Testori, forte di più di dieci anni di…

Misteriosa e peregrina è la strada che percorrono certi testi prima di…

Comma 22

Bobi Bazlen, l’ombra di Trieste

Chi era Bobi Bazlen? O meglio chi è Robert Bazlen detto Bobi? Già, perché la figura di Bazlen attraversa il tempo ben oltre la sua secolarità e rappresenta una sorta di religione laica…

Chi era Bobi Bazlen? O meglio chi è Robert Bazlen detto Bobi?…

Comma 22

Non ci resta che l’amore. La macchina fotografica di Dondero nel romanzo di Angelo Ferracuti

Nell’ultimo libro di Angelo Ferracuti, Non ci resta che l’amore (Il Saggiatore, 2021), definito nel sottotitolo «il romanzo di Mario Dondero», sì, ci sono la vita e le opere di un grande fotografo…

Nell’ultimo libro di Angelo Ferracuti, Non ci resta che l’amore (Il Saggiatore,…

Camera Obscura

Ne ho fatte di tutti i colori. Gli ottant’anni di Oliviero Toscani

Oliviero Toscani compie ottant’anni ed è come se ne compisse la metà, il fisico gigantesco solo un po’ appesantito ma lo sguardo è quello limpido di suo figlio Rocco che ha quarant’anni; Ne…

Oliviero Toscani compie ottant’anni ed è come se ne compisse la metà,…

Comma 22

Letteratura delle stelle. Lisa Morpurgo di Melissa Panarello

Chi e cosa sia stata davvero Lisa Morpurgo non è facile raccontarlo. A più di vent’anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Milano nel 1998, ecco che la sua stella sembra riaccendersi e tornare…

Chi e cosa sia stata davvero Lisa Morpurgo non è facile raccontarlo.…

Comma 22

Sulle orme di Coco. Chanel, una donna del nostro tempo di Annarita Briganti

Prendendo in prestito le parole a 500 giorni insieme, pellicola del 2009 diretta da Marc Webb, e modificandole a nostro uso e consumo: «Vale la pena chiarirlo subito, questa non è una biografia, è una…

Prendendo in prestito le parole a 500 giorni insieme, pellicola del 2009 diretta…