Raul Montanari

Raul Montanari ha pubblicato più di venti fra romanzi, saggi e libri di racconti. Fra i più noti, i romanzi La perfezione (1994, premio Linea d’Ombra), Strane cose, domani (2009, Premio Strega Giovani), Il regno degli amici (2015, premio Vigevano), La vita finora (2018, premio Provincia in giallo) e il saggio Il Cristo zen (2012, di prossima ripubblicazione per Baldini+Castoldi). Con Aldo Nove e Tiziano Scarpa ha scritto Nelle galassie oggi come oggi, insolito bestseller nel campo della poesia. Ha firmato opere teatrali, sceneggiature e traduzioni dalle lingue classiche e moderne, da Sofocle a Shakespeare, da Poe a Cormac McCarthy. Dirige a Milano una famosa scuola di scrittura creativa. Il suo ultimo romanzo, La seconda porta, è uscito in ottobre per Baldini+Castoldi.

Comma 22

#Anatomia del classico | Le ultime parole di Poe sulla croce

Fin da quando ero bambino faccio una strana collezione: le ultime parole pronunciate da uomini eminenti prima di morire. Dopo quelle di Gesù, le prime a colpirmi furono quelle di Giulio Cesare: quel grido…

Fin da quando ero bambino faccio una strana collezione: le ultime parole…

Comma 22

La mappa del sogno infinito. La Valle di Ognidove di Davide Sapienza

Il santo patrono del moderno romance (il romanzo epico d’avventura), Robert Louis Stevenson, racconta che l’idea per scrivere il suo capolavoro, L’isola del tesoro, gli venne dopo che per gioco aveva disegnato per…

Il santo patrono del moderno romance (il romanzo epico d’avventura), Robert Louis…

Comma 22

#Anatomia del classico | Il Cuore degli amici, un’apologia di Edmondo De Amicis

A parte le letture d’infanzia, fra cui il prodigioso Pinocchio che solo molti anni dopo mi è apparso per quello che è, ossia il capolavoro inarrivabile della narrativa italiana dell’Ottocento, il primo vero…

A parte le letture d’infanzia, fra cui il prodigioso Pinocchio che solo…

Comma 22

#Anatomia del classico | Il nipote di Sade. Manzoni narratore crudele

Sono un fan dei Promessi sposi, un devoto di don Lisander. Per arrivare a questo grado estremo di perversione non mi è nemmeno toccato affrontare la classica parabola: 1) sei costretto a leggere…

Sono un fan dei Promessi sposi, un devoto di don Lisander. Per…

Comma 22

#Anatomia del classico | Alfred Hitchcock, il gourmet del delitto

Un segno sicuro di grandezza, nel campo della creazione artistica (ma forse non solo) è la riconoscibilità: nei grandi il tutto è presente nella parte, e viceversa. La grandezza, se fosse una figura…

Un segno sicuro di grandezza, nel campo della creazione artistica (ma forse…

Comma 22

#Anatomia del classico | Ma perchè Moriarty non aveva con sé la pistola? Sherlock Holmes e il disagio della civiltà

Nel 1894 Arthur Conan Doyle dà alle stampe il quarto libro con protagonista il suo più celebre personaggio, Le memorie di Sherlock Holmes. Fino a quel momento erano usciti due romanzi (Uno studio…

Nel 1894 Arthur Conan Doyle dà alle stampe il quarto libro con…

Oltre la Soglia

La mossa migliore. Confessioni di uno scacchista

La sopravvivenza del fascino degli scacchi all’interno della sterminata ludoteca che ormai ha preso il posto del mondo, il prestigio ostinato di cui continua ad ammantarsi questo gioco vecchio di un millennio e…

La sopravvivenza del fascino degli scacchi all’interno della sterminata ludoteca che ormai…