Comma 22

Parfum de Rosebud. Lo stereoscopio di Dickens

Cosa sarà mai, tutto questo, ora? Quelle famiglie raggomitolate davanti ai bancomat in fila proprio dietro l’angolo di una strada o di un boulevard; loro così piccoli, appena protetti da coperte di fortuna,…

Cosa sarà mai, tutto questo, ora? Quelle famiglie raggomitolate davanti ai bancomat…

Comma 22

Ritorno alla Fortezza Bastiani. Quando Mondadori pubblicò Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati

Prosegue la collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, una serie di approfondimenti sui percorsi editoriali di alcuni degli autori di punta della casa editrice. Nomi e firme che ricorrono…

Prosegue la collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori,…

Premio Lattes Grinzane

Elif Shafak è la vincitrice del Premio Lattes Grinzane

«C’è una parte di me che vuole capire, in ogni momento, dove si nascondono le lettere silenziose della società.» Elif Shafak è la vincitrice della X edizione del Premio Lattes Grinzane, con il…

«C’è una parte di me che vuole capire, in ogni momento, dove…

Comma 22

Un romanzo di immigrazione in cui non si immigra. Intervista a Elvis Malaj

Rotondo come il suo titolo è anche il romanzo di Elvis Malaj, in cui le scene si susseguono con l’andamento delle onde che si allargano quando si lancia un sasso nell’acqua, e ogni…

Rotondo come il suo titolo è anche il romanzo di Elvis Malaj,…

Comma 22

Un classico per casa. Venti scrittori consigliano un libro per la quarantena

Nei giorni dell’isolamento da Covid-19, la lettura può diventare un rifugio e un conforto. È il momento del ritorno al libro, alla narrazione capace di mostrare mondi immaginari e semplicemente possibili, mentre il…

Nei giorni dell’isolamento da Covid-19, la lettura può diventare un rifugio e…