Comma 22

Viaggio dentro il cuore dell’apocalisse: Nella spirale di Gianluca D’Andrea

La scrittura di Gianluca D’Andrea ha l’ossessione del movimento. Da Transito all’ombra (Marcos Y Marcos, 2016) a Forme del tempo (Arcipelago Itaca, 2019) è come se essa rifiutasse, una volta tratta dal magma…

La scrittura di Gianluca D’Andrea ha l’ossessione del movimento. Da Transito all’ombra…

Comma 22

La visione è poesia. Appunti su Lo sguardo di Ungaretti

Pubblichiamo di seguito la riflessione di Carla Boroni in merito al suo ultimo libro Lo sguardo di Ungaretti. Visività e influenza dell’arte figurativa nella poesia ungarettiana edito da Gammarò. *** Il libro affronta…

Pubblichiamo di seguito la riflessione di Carla Boroni in merito al suo…

Comma 22

Quando la vita è troppo fragile. Sulla corrispondenza tra Ungaretti e Mondadori

Prosegue la collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, una serie di approfondimenti sui percorsi editoriali di alcuni degli autori di punta della casa editrice. Nomi e firme che ricorrono…

Prosegue la collaborazione di Limina con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori,…

Comma 22

La memoria della verità. Il pane perduto di Edith Bruck

Zachor, Ricorda, è l’imperativo ebraico. Così fondamentale da incombere non solo sugli esseri umani ma anche su Dio. La memoria è un dovere, prima ancora che un bisogno o uno sterile esercizio mentale.…

Zachor, Ricorda, è l’imperativo ebraico. Così fondamentale da incombere non solo sugli…

Comma 22

Innamorarsi di Amelia Rosselli. Tutti gli appuntamenti mancati di Alice Zanotti

Che cos’è l’innamoramento? Difficile rispondere, perché ci sono tante parole che gli somigliano ma soprattutto perché è uno stato della coscienza complesso, articolato e pure un po’ sfuggente. Per lo meno alla definizione.Si…

Che cos’è l’innamoramento? Difficile rispondere, perché ci sono tante parole che gli…

Comma 22

La poesia o è ispirata o non vale niente. Amelia Rosselli, poetessa della visione e del vero

«the leaves are crushing the wind»Amelia Rosselli Amelia Rosselli è diventata una poetessa italiana dopo aver scritto La libellula, a ventotto anni, nel 1958, chiedendo la nazionalità italiana e abbandonando l’inglese e il…

«the leaves are crushing the wind»Amelia Rosselli Amelia Rosselli è diventata una…