Oltre la Soglia

#Geografie librarie | La libreria Alpe Colle, la più alta sulle Alpi italiane

«Il libro per me è uno strumento per arrivare al prossimo. Conoscere se stessi e, attraverso se stessi, le altre persone. Lo vedo in maniera molto forte in questo momento. Arriva molta gente,…

«Il libro per me è uno strumento per arrivare al prossimo. Conoscere…

Comma 22

Sulle orme dei conquistatori dell’inutile. Il Nanga Parbat di Orso Tosco

Negli ultimi anni il mondo della montagna sta vivendo un’esplosione di popolarità. Arrampicata, scialpinismo e tutti (o quasi) gli sport che possono definirsi “outdoor” hanno visto crescere il numero dei partecipanti e delle…

Negli ultimi anni il mondo della montagna sta vivendo un’esplosione di popolarità.…

Oltre la Soglia

Studiare la montagna: l’incontro tra urbano e rurale

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMON, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano a Edolo, nel cuore delle Alpi, specializzato nella promozione dello sviluppo delle montagne attraverso attività di formazione, ricerca…

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMON, polo d’Eccellenza dell’Università degli…

Oltre la Soglia

Dentro questi prodotti ci siamo noi. Il ritorno al lavoro della terra delle giovani generazioni

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT – Università della Montagna, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano a Edolo, nel cuore delle Alpi, specializzato nella promozione dello sviluppo delle montagne attraverso…

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT – Università della Montagna,…

Oltre la Soglia

Abitare in montagna, oggi. Un laboratorio permanente per il recupero dell’architettura alpina e della qualità dell’abitare

La montagna è da rispettare e coltivare, per vivere meglio. La semplice lezione, quanto mai attuale, di Mario Rigoni Stern richiede una riflessione, sapendo che abitare in montagna è difficile e presuppone una…

La montagna è da rispettare e coltivare, per vivere meglio. La semplice…

Comma 22

Lirica della montagna. L’ora più fredda di Paolo Paci

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT– Università della Montagna, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano a Edolo, nel cuore delle Alpi, specializzato nella promozione dello sviluppo delle montagne attraverso attività…

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT– Università della Montagna, polo…

Oltre la Soglia

I giovani a Expo 2020 Dubai e il nuovo manifesto per la montagna

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT– Università della Montagna, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano a Edolo, nel cuore delle Alpi, specializzato nella promozione dello sviluppo delle montagne attraverso attività…

Prosegue la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT– Università della Montagna, polo…

Comma 22

Musica della neve, quo vadis?

Non capita spesso di poter raccontare la scintilla primordiale, il bagliore stellare e la genesi di un libro che si è scritto. Un libro che per me, l’autore, si palesa come una nuova…

Non capita spesso di poter raccontare la scintilla primordiale, il bagliore stellare…

Oltre la Soglia

Dall’adolescenza verso l’ignoto, il viaggio sulle Alpi di Franco Michieli

Inizia oggi la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT – Università della Montagna, polo d’Eccellenza dell’Università degli Studi di Milano a Edolo, nel cuore delle Alpi, specializzato nella promozione dello sviluppo delle montagne…

Inizia oggi la collaborazione editoriale tra Limina e UNIMONT – Università della…

Camera Obscura

Paolo Cognetti e i Sogni di Grande Nord nelle distese della mente

Per raccontare I sogni di Grande Nord di Paolo Cognetti, assurto alla popolarità internazionale con il suo romanzo Le Otto Montagne del 2016 (Einaudi), vale la pena di riavvolgere la memoria e pensare…

Per raccontare I sogni di Grande Nord di Paolo Cognetti, assurto alla…