Comma 22

Una bomba nell’armadio. Una biografia illustrata di Frida Kahlo

Anni fa lessi da qualche parte che un marchio sudamericano aveva messo la faccia di Frida Kahlo sulle proprie confezioni di assorbenti. Che la notizia sia vera o che si tratti di una…

Anni fa lessi da qualche parte che un marchio sudamericano aveva messo…

Oltre la Soglia

A cosa pensano i bambini? Il ricordo di Ian Falconer, creatore di Olivia

Quando mio figlio era piccolo imparò a memoria, ancora prima di sapere leggere e solo a forza di ascoltarlo, l’albo illustrato Olivia, storia di una maialina scalmanata, che è brava a fare molte…

Quando mio figlio era piccolo imparò a memoria, ancora prima di sapere…

Comma 22

Le ali sono infinite ma la crisalide è ancora chiusa. Sulle opere mondo Lo splendore e Il libro azzurro

La lettura dell’interessante articolo di Alberto Ravasio sul massimalismo fragile e sulle opere mondo nella recente letteratura italiana mi ha spinto, d’impeto, a scrivere per colmare una sua apparente lacuna.La lacuna è apparente,…

La lettura dell’interessante articolo di Alberto Ravasio sul massimalismo fragile e sulle…

Comma 22

Perché le storie non hanno un happy end. Intervista a Noemi Vola

«Sono contro gli happy ending perché non credo che le storie si risolvano ma piuttosto si attraversino. Questo non deve spaventare: la vita è fatta così». E allora nell’ultima pagina del libro l’orso…

«Sono contro gli happy ending perché non credo che le storie si…

Camera Obscura

Strappare lungo i bordi. Il vangelo dell’inadeguatezza firmato da Zerocalcare

È la stagione della nostalgia e del rimpianto. Una stagione lunga almeno una generazione e messa insieme dai frammenti di quel che è stato o sarebbe potuto essere, ma che era comunque meglio…

È la stagione della nostalgia e del rimpianto. Una stagione lunga almeno…

Camera Obscura

L’ombra del segno: una conversazione con Benjamin Lacombe

La sala conferenze di L’ippocampo Edizioni è una stanza ariosa, con ampie porte finestre che affacciano sulla vigna di Leonardo, a due passi da Santa Maria delle Grazie, a Milano. L’illustratore francese Benjamin…

La sala conferenze di L’ippocampo Edizioni è una stanza ariosa, con ampie…

Comma 22

Controcultura del piacere. Club Godo di Jüne Plã

«e non è come in un porno,porco mondo, è molto meglio» Giubottino, Margherita Vicario Mi faccio domande sul sesso e sugli amplessi da molto tempo, da quando ho coscienza del mio corpo come…

«e non è come in un porno,porco mondo, è molto meglio» Giubottino,…

Camera Obscura

Le figure per dirlo: una storia sommersa delle illustratrici italiane

Un’opera di scavo, quella di Paola Pallottino, nota studiosa di illustrazione e paroliera per Lucio Dalla. Un’opera di scavo e soprattutto rivoluzionaria. Nessuno, infatti, prima di oggi, si era mai cimentato in un’impresa…

Un’opera di scavo, quella di Paola Pallottino, nota studiosa di illustrazione e…