Camera Obscura

Epigenetica a fumetti. The Cyan’s anthem di Lucia Biagi

The cyan's anthem è uno strumento per comprendere le profonde dinamiche del presente. Il nuovo lavoro di Lucia Biagi è un graphic novel che sa come proporre modelli aggiornati ed efficaci per leggere…

The cyan's anthem è uno strumento per comprendere le profonde dinamiche del…

Camera Obscura

La tempesta di Marino Neri. Dilemma e immagine

L’immagine d’apertura del nuovo graphic novel di Marino Neri, La tempesta, (Oblomov) è una diga immersa in un paesaggio montano con tinte rosa. É una bella giornata estiva e nonostante l’altura il caldo…

L’immagine d’apertura del nuovo graphic novel di Marino Neri, La tempesta, (Oblomov)…

Comma 22

Shadow life, l’umorismo salvifico di Hiromi Goto

Viva la Banshee, lunga vita alla Banshee. Quella che preconizza il buono e si annuncia con una «Bahahahaaaaaa» risata scoppiata. Può essere la portinaia del gattile, la rosolatrice di dorayaki…: una speciale donna normale,…

Viva la Banshee, lunga vita alla Banshee. Quella che preconizza il buono…

Comma 22

Inchiostro su carta. Una conversazione con Igort tra fumetto e filosofia, punk e zen

Igort (all’anagrafe Igor Tuveri) è uno degli artisti visuali italiani più stimati al mondo. Nella sua carriera ultra-quarantennale sembra aver vissuto sette vite, attraversando forme d’arte, stili, generi, linguaggi e mondi immaginari completamente…

Igort (all’anagrafe Igor Tuveri) è uno degli artisti visuali italiani più stimati…

Camera Obscura

La ferita aperta della giovinezza: Labirinti di Charles Burns

Cos’è l’adolescenza se non l’inizio del declino dell’entusiasmo per la vita? Charles Burns col primo capitolo della nuova trilogia, Labirinti (Coconino Press), « don’t look back in anger» al periodo brutalmente meraviglioso dell’adolescenza. Con Black Hole, il suo…

Cos’è l’adolescenza se non l’inizio del declino dell’entusiasmo per la vita? Charles…