Comma 22

L’archivio essenziale di Liana Borghi

Leggere Tessiture. Il pensiero fertile di Liana Borghi permetterà finalmente di dare a una serie di domande sull’attuale clima culturale e politico italiano di certi ambienti: chi sono, nella storia del femminismo e…

Leggere Tessiture. Il pensiero fertile di Liana Borghi permetterà finalmente di dare…

Camera Obscura

Salvarci dalla bellezza. Dentro la sala degli specchi di Liv Strömquist

Si comincia dalle sorelle Kardashian, si arriva a Sissi, l’imperatrice. Liv Strömquist, fumettista e dj svedese, ci ha abituati così, a essere pronti per cogliere risonanze e rimandi attraverso i secoli e gli…

Si comincia dalle sorelle Kardashian, si arriva a Sissi, l’imperatrice. Liv Strömquist,…

Comma 22

Colla, spazzolone, endorfine. Un’incursione dentro Cesco e il Grande Tossico di Luca Pakarov

«Frusciavano verso di lui, gli si facevano accanto, si stringevano in silenzio in ascetica attesa, allora si mettevano sulle punte, si stropicciavano le mani agitati come bimbi in attesa del dolce. Garbo creava…

«Frusciavano verso di lui, gli si facevano accanto, si stringevano in silenzio…

Comma 22

L’indugio tra promessa e speranza nell’esordio di Laura Conti

Di questo periodo florido per l’editoria bisogna forse dire qualcosa: un’età dell’oro non tanto dettata dai dati in crescita, quanto piuttosto favorita dal proliferare di ripubblicazioni di autrici del nostro Novecento per la…

Di questo periodo florido per l’editoria bisogna forse dire qualcosa: un’età dell’oro…

Comma 22

Contro ogni tabù. Miss Stress di Anita Dadà

Si apre con una citazione da Lucio Dalla, il libro di Anita Dadà, Miss Stress, edito da Fandango. Un verso da Disperato Erotico Stomp, la canzone più sessualmente esplicita del Dalla irriverente, un…

Si apre con una citazione da Lucio Dalla, il libro di Anita…

Comma 22

Storia mondiale delle donne: un destino e un dolore immutabile?

Leggere da donna opere di donne dedicate alla questione femminile non è sempre semplice. La consapevolezza è talvolta dolorosa. Questo dolore però significa che stiamo andando nella direzione giusta, e il dolore ci…

Leggere da donna opere di donne dedicate alla questione femminile non è…

Comma 22

“Marry the night”: L’anima della festa di Tea Hacic-Vlahovic

Mentre ero dal parrucchiere, l’altro giorno, mi sono accorta di aver abbandonato L’anima della festa in balia del divanetto che accoglie chi rimane in attesa del proprio turno. Mi sono divertita a sbirciare…

Mentre ero dal parrucchiere, l’altro giorno, mi sono accorta di aver abbandonato…