Comma 22

Sono un anziano, e custodisco la terra. L’autobiografia spirituale di N. Scott Momaday

«Sono un anziano, e custodisco la terra. Da ragazzo iniziai a essere consapevole della bellezza del mondo in cui vivevo. Era un mondo di colori intensi – canyon scarlatti e mese turchine, distese…

«Sono un anziano, e custodisco la terra. Da ragazzo iniziai a essere…

Comma 22

Non si fruga nella polvere, la coscienza smarginata di William Faulkner

Faulkner diceva di leggere con piacere romanzi gialli, se buoni come I fratelli Karamazov. Ed è proprio uno di loro a pronunciare quella frase memorabile che offre lo spunto iniziale alla vicenda narrata…

Faulkner diceva di leggere con piacere romanzi gialli, se buoni come I…

Comma 22

L’Iliade secondo Don Winslow è una città in fiamme

Il sole di agosto risplende alto e incandescente sopra la casa sulla spiaggia del boss Pasco Ferri, nel Rhode Island. È una giornata stupenda, proprio come la donna che emerge dall’acqua. I raggi…

Il sole di agosto risplende alto e incandescente sopra la casa sulla…

Camera Obscura

But You’re Mine. Licorice Pizza, ovvero del moto perpetuo del tempo

When people say, you’re not my kindAnd that your clothes are out of lineAnd that your hair isn’t combed all the timeYou’re not real pretty but you’re mine.(Sonny & Cher) Encino sta nella…

When people say, you’re not my kindAnd that your clothes are out…

Camera Obscura

L’uomo che non c’era. Vita di April Dawn Alison

April Dawn Alison non è mai esistita e vive; Alan Schaefer è esistito e scomparso. Questa storia ruota attorno a un paradosso. Ma prima i dati oggettivi (scarsi), la vicenda. Al Schaefer nacque…

April Dawn Alison non è mai esistita e vive; Alan Schaefer è…

Comma 22

L’assicuratore e la vita. Kafka e Fellini allo specchio

.«Salve, vorrei Il processo di Kafka però non mi ricordo il nome dell’autore.»L’aneddoto l’ho trovato in un libro pubblicato diversi anni fa in Francia, un bestiario per certi versi simile a una Wunderkammer,…

.«Salve, vorrei Il processo di Kafka però non mi ricordo il nome…

Comma 22

Primo amore e altri affanni, Brodkey e l’estetica dell’ordinario

Amore è un grande contenitore. Una parola simbolo, vaga – e dunque bella –, multiforme, declinabile in così tante accezioni da poter addirittura perdere l’importanza del suo significato. L’amore, innato, eppure appreso, genera…

Amore è un grande contenitore. Una parola simbolo, vaga – e dunque…

Comma 22

Una stanza tutta per sé al Barbizon hotel

Nel primo episodio della quarta stagione di Mad Men, celebrazione televisiva di una stirpe di spietati pubblicitari della Madison Avenue negli anni Sessanta, il protagonista, Don Draper, accompagna in taxi una giovane bionda…

Nel primo episodio della quarta stagione di Mad Men, celebrazione televisiva di…

Comma 22

L’America è un esperimento: ascoltando la voce degli Stati Uniti

«Avere una tradizione è meno che nulla. È soltanto cercandola che si può viverla.» Lo scrive Cesare Pavese nella prefazione alla sua traduzione di Moby Dick, ed è qui che sta l’innesco, e…

«Avere una tradizione è meno che nulla. È soltanto cercandola che si…

Comma 22

Ognuno è un’anima. Intervista a Ottessa Moshfegh

È possibile fare dell’isolamento un genere a parte? Un genere così potente che rimane se stesso anche quando ne intreccia altri, come il thriller psicologico o il noir? Ottessa Moshfegh sembra avere la…

È possibile fare dell’isolamento un genere a parte? Un genere così potente…