Search
Close this search box.

Comma 22

 «El Parque Sarmiento se encuentra en el corazón de la ciudad. Un gran pulmón verde, con un zoológico y un Parque de diversiones. Por las noches se torna salvaje. Las...

Robert Weis

Dopo la prima puntata, pubblichiamo la seconda puntata della conversazione a più voci con Clara Arnaud, Pico Iyer, Davide S. Sapienza, Lodewijk Allaert e Guy Helminger sulla scrittura di viaggio,...

Ludovico Cantisani

«Come un vecchio libro insegna, Atene e Oraibi sono parenti». Con queste parole si apre Il rituale del serpente di Aby Warburg (Adelphi), il saggio-conferenza che rappresenta la summa del...

Lisa Bentini

«[…] le foglie presero a sollevarsi dall’erba e a rincorrersi nell’aria in raffiche ordinate come sotto il getto di una pompa da giardino: si levavano e planavano e ancora si...

Luca Todarello

Giocare è una cosa seria. In un’epoca liquida e sfuggente, il gioco resta uno dei pochi strumenti capaci di restituire leggerezza alla nostra presenza nel mondo, permettendo a realtà e...

Alberto Paolo Palumbo

«Ci sono così tante cose che non ho il diritto di dire, così tanti elementi dell’identità che devo accettare di non poter esprimere, e quindi devo trovare altri materiali che...

Francesco Forlani

Sarà pur vero che oggi più che mai viviamo in un’epoca in cui solo la tecnica potrà finalmente offrirci la consapevolezza della fragilità nostra e del nostro pianeta, ma sarà...

Raul Montanari

Troupe televisiva al Salone del Libro di Torino nel 2013. L’intervistatrice si rivolge a tre bambini. «A te cosa piace leggere?» «I libri di Harry Potter!» risponde il primo. «E...

Giuseppe Costa

Proseguono spediti gli studi su Gianni Celati, testimoniando sempre più la ricchezza e molteplicità dell’opera, affiancati dalle pubblicazioni di quanto ne è rimasto inedito: riguardo a ciò va ricordata la...

Edoardo Pisani

«Ma se sono matto, per me va benissimo.» È nell’ultimo capitolo, interrogandosi sulla propria sanità mentale e sentendosi a proprio agio nell’essere fuori di testa, out of mind, che il...

Lorenzo Gafforini

«Allor che il grido di dolor della mandibola t’ha divelto i denti,anche uno scroscio d’oro è caduto tra i pilastri del cielo».Hugo Ball, Il boia Hugo Ball è un personaggio...

Gaetano Moraca

Se c’è un testo dei tempi dell’università che più di tutti ha lasciato una traccia profonda in me, nella mia formazione come studente e persona, senza dubbio è Come fare cose...

categorie
menu