Nicola Lucchi

Nicola Lucchi è sceneggiatore e autore di libri per adulti e bambini. Tra le sue pubblicazioni: Da un inferno all’altro (Betelgeuse, 2017), Johnny il camaleonte (Edizioni EL, 2018),  Filastrocche dell’addio (Bakemono Lab, 2018) e Il pallone di cuoio (Bacchilega, 2019).  Ha collaborato con riviste quali Nocturno e Mistero Magazine, occupandosi prevalentemente della storia di Hollywood. Vive e lavora tra Los Angeles e l’Italia.

Comma 22

Hollywood Babylon, storia di un testo sacro

Il cinema è un credo, coi suoi luoghi di culto e l’orda di fedeli pronta a invaderli non appena il santo di turno torna sullo schermo o dietro la cinepresa. Quando Hollywood fondò…

Il cinema è un credo, coi suoi luoghi di culto e l’orda…

Camera Obscura

Strappare lungo i bordi. Il vangelo dell’inadeguatezza firmato da Zerocalcare

È la stagione della nostalgia e del rimpianto. Una stagione lunga almeno una generazione e messa insieme dai frammenti di quel che è stato o sarebbe potuto essere, ma che era comunque meglio…

È la stagione della nostalgia e del rimpianto. Una stagione lunga almeno…

Comma 22

Morte, poesia e menzogna in Thomas Bernhard

Fra tutti gli scritti di Thomas Bernhard giunti fino a noi nella loro forma originale, un poemetto giovanile dedicato alla propria città reca sul foglio una valutazione apposta dal nonno: «bene». Malgrado nei…

Fra tutti gli scritti di Thomas Bernhard giunti fino a noi nella…

Camera Obscura

Per un’estetica del male, da Lombroso a Disney

Il 21 dicembre del 1937, esattamente a 83 anni da oggi, due furono gli eventi che segnarono indelebilmente la storia del cinema: la nascita di Jane Fonda e quella di un film capace…

Il 21 dicembre del 1937, esattamente a 83 anni da oggi, due…

Camera Obscura

L’uomo meccanico. Torna la fantascienza futurista degli anni Venti

Quando un ente come la Martin Scorsese Film Foundation dichiara che quasi il 90% dei film prodotti durante l’età del muto è perduto, è difficile non pensare al presente come a una struttura…

Quando un ente come la Martin Scorsese Film Foundation dichiara che quasi…