Eleonora Reggiori

Eleonora è nata nel 1996 a Varese, a 10 mesi ha detto “ciao” per la prima volta e da lì non ha più smesso di parlare. Si è laureata con una tesi in data visualization applicata alla letteratura e al momento frequenta un master in comunicazione digitale, ma sono i libri la sua prima passione.
È una delle creatrici del progetto su Twitch Menzogne e sortilegi. Da qualche anno collabora con alcune riviste online e dal 2021 con Limina, di cui è social media manager.

Comma 22

Un modo di possedere il mondo reale. Sei vecchio di Vincenzo Marino

C’è una cosa che mi colpisce molto di tutto il discorso sul rapporto che la Gen Z ha con i social e, più in generale, con gli ecosistemi digitali, e l’ha detta Carlo…

C’è una cosa che mi colpisce molto di tutto il discorso sul…

Comma 22

Il Falso movimento delle digital humanities: sulla svolta quantitativa nello studio della letteratura

Era il 1985 e Italo Calvino, nelle Lezioni americane, scriveva: «Dal momento in cui ho scritto quella pagina mi è stato chiaro che la mia ricerca dell’esattezza si biforcava in due direzioni. Da…

Era il 1985 e Italo Calvino, nelle Lezioni americane, scriveva: «Dal momento…

Comma 22

Perché tornavi ogni estate. Il personale è politico

«Per me la gente non fa quello che può, fa quello che vuole. Per me la mia famiglia non ha fatto quanto avrebbe potuto fare in una simile situazione. No. Per me hanno…

«Per me la gente non fa quello che può, fa quello che…

Oltre la Soglia

#Geografie librarie | La libreria Comunardi di Torino

Torino è una città che nutre un grande amore per la lettura, e lo testimoniano giornalmente i torinesi che prendono parte a tutti gli eventi dedicati ai libri e alla letteratura che la…

Torino è una città che nutre un grande amore per la lettura,…

Comma 22

I numeri vogliono solo essere compresi. Ti spiego il dato di Donata Columbro

Alla fine di ogni anno Instagram viene investito da un’ondata di stories che riepilogano le tendenze di ascolto di chiunque senta la musica tramite l’app di Spotify. Dalla canzone più ascoltata ai mood…

Alla fine di ogni anno Instagram viene investito da un’ondata di stories…

Comma 22

Io sono quello che non ce la faccio. Il nostro meglio di Alessio Forgione

C’è un momento nella vita di ciascuno, e quel momento arriva sempre, in cui si è chiamati a misurarsi con la persona che si è diventati. Alessio Forgione prende un avvenimento traumatico, chiarisce…

C’è un momento nella vita di ciascuno, e quel momento arriva sempre,…