Oltre la Soglia

Viaggiare come involontario contributo al Kitsch

Un tuffo nel blu dello spostamento omogeneizzato, nella sua «vita bassa», fin dentro i particolari di sandali e dei golfini poggiati sulle spalle, delle mappe dei «punti di interesse» consultate sempre più avidamente sui…

Un tuffo nel blu dello spostamento omogeneizzato, nella sua «vita bassa», fin dentro…

Comma 22

Percorrere il buio, abitare la fine. Io sarò il rovo di Francesca Matteoni

Quando si inizia a leggere Io sarò il rovo di Francesca Matteoni, l’ultimo libro che la scrittrice-poeta pistoiese ha pubblicato per l’editore effequ, sembra di fare l’ingresso in uno spazio fatato: un mondo di alberi…

Quando si inizia a leggere Io sarò il rovo di Francesca Matteoni, l’ultimo libro…

Comma 22

Stile Alberto. Dal profondo dello sprofondo in viaggio con Alberto Arbasino

C’è un modo molto ben preciso di essere lombardi (che è cosa ben lontana dall’essere milanesi) e che contraddistingue in particolare i lombardi in gita a Roma come nel mondo (i lombardi chiaramente…

C’è un modo molto ben preciso di essere lombardi (che è cosa…

Camera Obscura

Bruce Chatwin, Werner Herzog e questo nomade, nomade, nomade mondo

«Passiamo troppo tempo in stanze chiuse» scriveva Bruce Chatwin nel suo articolo scritto per Vogue It’s a nomad nomad nomad NOMAD world, (dicembre 1970, si trova nel volume postumo del 1996 Anatomia dell’irrequietezza,…

«Passiamo troppo tempo in stanze chiuse» scriveva Bruce Chatwin nel suo articolo…

Oltre la Soglia

Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici. Intervista a Eleonora Sacco

Ci sono molti spazi virtuali in cui potreste incontrare Eleonora Sacco.Potete seguirla su Instagram e scorrere tra le foto di luoghi remoti e paesaggi di Paesi che potrebbero farvi venire il dubbio di essere più scarsi…

Ci sono molti spazi virtuali in cui potreste incontrare Eleonora Sacco.Potete seguirla su Instagram e…