Comma 22

Viaggio con meta. L’eterno ritorno della Sublime costruzione

«Non credete a questa storia, è simbolica, farneticante, totalmente esagerata.» C’è un mondo post-catastrofe: una guerra non vinta da nessuno, un’inondazione, eventi che hanno annientato il fisico e la mente. Gli esseri viventi…

«Non credete a questa storia, è simbolica, farneticante, totalmente esagerata.» C’è un…

Comma 22

Storie immaginifiche e d’avventura in Oceanides di Riccardo Capoferro

Gli Oceanides sono uccelli anfibi che sfuggono alle classificazioni tipiche delle scienze naturali; sono «espressioni di un principio basilare» dalle piume azzurre, esseri molto più vicini a Dio che a qualunque altra specie…

Gli Oceanides sono uccelli anfibi che sfuggono alle classificazioni tipiche delle scienze…

Comma 22

Tradurre l’Odissea di Nikos Kazantzakis. Intervista a Nicola Crocetti

«La Libertà, fratelli, non è un vino, né una donna dolce,/ né beni nelle dispense, non è un figlio nella culla;/ è un canto altero e solitario che nel vento muore!». Fin dal…

«La Libertà, fratelli, non è un vino, né una donna dolce,/ né…

Comma 22

La traduzione infinita. Il ritorno in libreria dell’Ulysses di James Joyce

Torna in libreria, a 60 anni dall’uscita della prima traduzione italiana (di Giulio de Angelis con la consulenza di Glauco Cambon, Carlo Izzo e Giorgio Melchiori per la Mondadori), “Ulisse” di James Joyce, edito…

Torna in libreria, a 60 anni dall’uscita della prima traduzione italiana (di…