
Scrivere l’altrove. 1 | La letteratura di viaggio tra il mondo e l’ignoto
Fin dagli albori della civiltà e delle fonti scritte, esistono testi che raccontano di viaggi: viaggi in terre lontane, sconosciute e pericolose.Ogni periodo storico può
Fin dagli albori della civiltà e delle fonti scritte, esistono testi che raccontano di viaggi: viaggi in terre lontane, sconosciute e pericolose.Ogni periodo storico può
Introduzione alla realtà di Edoardo Camurri (Timeo, 2024, pp.95) è un libro evanescente, fumoso, aureo. I temi del volumetto sono quantomeno audaci: la nostra intera
«Da che parte si comincia, se vogliamo prenderci cura di queste creature nel marasma di catastrofiche notizie sul cambiamento climatico o sull’estinzione dell’ennesima specie animale
La nuova coscienza ecologica, o meglio, una più diffusa consapevolezza sulle tematiche ecologiche, sviluppata dalla evidenza sempre meno eludibile dei cambiamenti climatici, negli ultimi anni
L’uomo, appena divenuto sapiens nel paleolitico, cominciò a far comparire statuette votive, caverne dipinte. Genera immagini artificiali pressoché da sempre e non ha mai smesso