Comma 22

Accendere un cerino nell’oscurità: di russi dimenticati, orsi martellatori e di come parliamo di libri

Mi piace molto leggere nei bar, non mi disturba il chiasso, non mi distraggono le chiacchiere dei vicini di tavolo o di chi indugia al bancone aspettando il caffè. Non mi sono mai…

Mi piace molto leggere nei bar, non mi disturba il chiasso, non…

Comma 22

Amleto e il romanzo moderno. Su La passione dell’origine di Nadia Fusini

In questi giorni torna nelle librerie il primo saggio di Nadia Fusini, La passione dell’origine, riedito da minimum fax e pubblicato originariamente da Dedalo nel 1981, oltre quarant’anni fa. Il sottotitolo è “studi…

In questi giorni torna nelle librerie il primo saggio di Nadia Fusini,…

Comma 22

Reportage letterari dall’inferno. Storie di Taranto e Genova

Guardiamo i personaggi di Squid Game andare incontro a una possibile morte per soldi e ne rimaniamo colpiti, stupefatti. Percepiamo il significato della storia, lo rapportiamo alla realtà e ne cogliamo le suggestioni,…

Guardiamo i personaggi di Squid Game andare incontro a una possibile morte…

Comma 22

Un uomo pieno di gioia. Quando Cesare Garboli si specchiò nei Diari di Delfini

Cesare Garboli è stato un uomo di molti libri e di nessun libro, curatore di scrittori e di scrittrici più che di libri e di testo quando ancora di curatori non si parlava…

Cesare Garboli è stato un uomo di molti libri e di nessun…

Comma 22

Non c’è un dovere nell’essere donna. Ripartire dal desiderio di Elisa Cuter

E dire che l’avevo giurato nel luogo delle promesse importanti (in bagno, davanti allo specchio): dopo cinque anni di psicanalisi lacaniana non avrei più accettato di sentir parlare di desiderio. Ci voleva Elisa Cuter…

E dire che l’avevo giurato nel luogo delle promesse importanti (in bagno,…