Comma 22

Secondo le regole. Nella Milano oscura di Edoardo Maspero

Dopo quasi un anno di lontananza, Giulia e Stefano si riabbracciano. Lei è andata in Erasmus a Barcellona, lui è rimasto in Italia ad attenderla, riprecipitando nel vizio della cocaina. Entrambi hanno un…

Dopo quasi un anno di lontananza, Giulia e Stefano si riabbracciano. Lei…

Comma 22

Il mio secolo. Approdo a Tabacco Clan

Tra i libri che ho scritto (e che ho in mente di scrivere) ho sempre tenuto presente l’idea di raccontare il Novecento attraverso una serie di romanzi che, tappa dopo tappa, lo attraversassero…

Tra i libri che ho scritto (e che ho in mente di…

Comma 22

Shin’ya Tsukamoto, tra perversioni e ossessioni salvifiche

Sotto una tettoia frangiuta, il diluvio che è entrato. Il kanji della pioggia non mette al riparo: permeabile, severo. Un tatuaggio che annuncia l’irreparabile dal cielo, potenzialmente letale come Un serpente di giugno…

Sotto una tettoia frangiuta, il diluvio che è entrato. Il kanji della…

Comma 22

La versione di Zelda. La vita dietro la signora Fitzgerald

Che alle spalle di un grande uomo ci sia spesso una grande donna – intenta a muoversi nell’ombra e nei ritagli di tempo, possibilmente senza rubargli la scena – è considerato un luogo…

Che alle spalle di un grande uomo ci sia spesso una grande…

Comma 22

Madri tempesta. Riflessioni sulla maternità

Alcune madri sono tempesta. Forse lo sono tutte, in realtà, ma alcune più di altre. Sembrano suggerire questo, alcuni libri pubblicati di recente proprio qui, nella patria della maternità intesa come devozione e…

Alcune madri sono tempesta. Forse lo sono tutte, in realtà, ma alcune…