Comma 22

La rivoluzione è ancora possibile, ma è complicata. Manganelli e il Discorso sulla cultura

Le controversie letterarie, nel Novecento, erano cosa serissima, quasi un genere a sé, che in gergo odierno si direbbe meritevole di riconoscimento ministeriale, con tanto di settore scientifico-disciplinare autonomo in classe concorsuale dedicata.…

Le controversie letterarie, nel Novecento, erano cosa serissima, quasi un genere a…

Oltre la Soglia

Viaggiare come involontario contributo al Kitsch

Un tuffo nel blu dello spostamento omogeneizzato, nella sua «vita bassa», fin dentro i particolari di sandali e dei golfini poggiati sulle spalle, delle mappe dei «punti di interesse» consultate sempre più avidamente sui…

Un tuffo nel blu dello spostamento omogeneizzato, nella sua «vita bassa», fin dentro…

Camera Obscura

La chiave per vincere il vuoto. Una conversazione con Chloé Folens sul Cinema La Clef di Parigi

Il cinema La Clef di Parigi è stato teatro di un'energica occupazione durante la pandemia. Un momento di profondo ripensamento dei modelli di gestione tradizionale.

Il cinema La Clef di Parigi è stato teatro di un'energica occupazione…

Oltre la Soglia

La cultura digitale oltre il lockdown. Una conversazione con la rassegna FarSi Rivista

Quali siano state, e soprattutto di quale portata, le conseguenze e i cambiamenti derivanti dal periodo di lockdown sul mondo culturale forse è ancora presto per definirlo con esattezza, poiché i mesi che…

Quali siano state, e soprattutto di quale portata, le conseguenze e i…

Comma 22

Il libro di domani. Intervista a Elisabetta Sgarbi

Le crisi, e con esse i vuoti della Storia, sono generatori di una nuova letteratura. Quando il muro del reale appare quasi invalicabile, opprimente, le parole presenti sul vocabolario sembrano non bastare più…

Le crisi, e con esse i vuoti della Storia, sono generatori di…

Oltre la Soglia

Geografia della sopravvivenza culturale

The imagination is not a state: it is the human existence itself.William Blake In poche settimane, come anello più debole di una filiera economica già fragile, il mondo della cultura è entrato in…

The imagination is not a state: it is the human existence itself.William…