Oltre la Soglia

La scuola che vorrei. Ripartire dall’inciampo

Mentre scrivo ho le mie compagne di fronte. Siamo in classe, in pausa, in dieci, cantiamo stonate Count on me di Bruno Mars e discutiamo di cuori spezzati, timori, feste di compleanno rinviate,…

Mentre scrivo ho le mie compagne di fronte. Siamo in classe, in…

Oltre la Soglia

Scuola e mancanza. Le voci dei ragazzi

Nell’ultimo anno e mezzo l’Italia ha fatto una grande scoperta: i giovani. Complici la crisi climatica, la crisi economica, la crisi globale della pandemia, ci siamo ricordati che esistono anche loro, che hanno…

Nell’ultimo anno e mezzo l’Italia ha fatto una grande scoperta: i giovani.…

Camera Obscura

The Eight Hundred, storia di una sconfitta che rilancia il cinema cinese

A cavallo fra 2019 e 2020 avvengono, in Cina, tre cose che nessuno avrebbe potuto prevedere. E che hanno, in modo diverso, una portata mondiale.La prima è l’epidemia di Covid-19. La seconda è,…

A cavallo fra 2019 e 2020 avvengono, in Cina, tre cose che…

Oltre la Soglia

L’Italia che sognavamo

A lungo, siamo stati felici della nostra solitudine.Abbiamo urlato casa nostra, come fosse un traguardo.Abbiamo trasformato la distanza per l’altro in un obiettivo da perseguire. Un governo ha lavorato un anno intero per…

A lungo, siamo stati felici della nostra solitudine.Abbiamo urlato casa nostra, come…

Comma 22

Il libro di domani. Intervista a Elisabetta Sgarbi

Le crisi, e con esse i vuoti della Storia, sono generatori di una nuova letteratura. Quando il muro del reale appare quasi invalicabile, opprimente, le parole presenti sul vocabolario sembrano non bastare più…

Le crisi, e con esse i vuoti della Storia, sono generatori di…