Camera Obscura

Il desiderio indicibile. Corpo, malattia e linguaggio nel cinema di David Cronenberg

“Per me all’inizio c’è il corpo. È ciò che siamo, ciò che abbiamo. Siamo tutti come degli attori che si agitano sulla scena della vita e la prima cosa che abbiamo sono i…

“Per me all’inizio c’è il corpo. È ciò che siamo, ciò che…

Camera Obscura

A corpo libero. L’événement di Audrey Diwan in concorso a Venezia 78

Due scene che non ti aspetteresti in un film che parla di aborto clandestino:1. una studentessa di liceo che si dichiara scontenta di non aver mai avuto incontri sessuali all’improvviso, nel mezzo di…

Due scene che non ti aspetteresti in un film che parla di…

Comma 22

Controcultura del piacere. Club Godo di Jüne Plã

«e non è come in un porno,porco mondo, è molto meglio» Giubottino, Margherita Vicario Mi faccio domande sul sesso e sugli amplessi da molto tempo, da quando ho coscienza del mio corpo come…

«e non è come in un porno,porco mondo, è molto meglio» Giubottino,…

Comma 22

La cattiva femminista e la femminista cattiva. Invito alla lettura di Roxane Gay

Questo è per tutte e tutti coloro che credono nella necessità di educarsi, che ci sia qualcosa di tremendamente marcio, ma che possiamo cambiarlo, educando il nostro pensiero, educando le nostre parole, infine,…

Questo è per tutte e tutti coloro che credono nella necessità di…

Comma 22

Scrivere la pelle. Il corpo come personaggio letterario

La distinzione cartesiana fra mente e corpo deve aver contribuito a far sì che quest’ultimo, con le sue funzioni, fosse bandito per lungo tempo dalla letteratura, come argomento sconveniente o non degno. Eppure,…

La distinzione cartesiana fra mente e corpo deve aver contribuito a far…