
Il labirinto delle possibilità. Scelgo tutto di Valerio Mieli
C’è una celebre poesia di Robert Frost che recita: «Due strade divergevano nel bosco/e io presi la meno battuta/ e questo ha fatto tutta la
C’è una celebre poesia di Robert Frost che recita: «Due strade divergevano nel bosco/e io presi la meno battuta/ e questo ha fatto tutta la
C’è un filo invisibile che attraversa la molteplicità di ambienti mostrati in Fuori, il film sull’esperienza a Rebibbia di Goliarda Sapienza e sul suo rapporto
C’era una volta è un incipit che detta le coordinate di luoghi e tempi lontani, ma sempre incastonati nel passato. Universi magici popolati da creature
Havoc, film uscito ad aprile su Netflix, continua a essere uno dei titoli di punta nel catalogo del colosso dello streaming. È una storia noir,
«Quando c’è stata la rivoluzione, nel 1979, sono stati proibiti tutti i film stranieri, così il cinema iraniano si è trovato costretto a contare solo
Di lungometraggi in CGI con protagonisti animali parlanti siamo davvero pieni. Di quei film, buoni per bambini e adulti, dai quali esci contento delle grasse
«Un fotogramma che mi ha impressionato… Toglie gli occhiali e sorride alla piazza: un sorriso che esprime tutto Enrico Berlinguer… È come se si rendesse
È triste restare solo a guardare. Anche il contrario. Finisce che ti consumano, la vista, il vedere, il lasciarsi vedere. C’è una scena, in In
«Si sentono delle storie a proposito di cose che accadono su Mulholland Drive. È una strada piena di mistero e di pericoli. Ed è come
Milcho Manchevski è un artista che esplora vari media, dalla fotografia all’arte performativa, ma è al cinema che deve il proprio successo internazionale. Vincitore del