Camera Obscura

#Gli Scomodi – La sanità mentale dell’autore sacrificata sull’altare di Mad God

Ci sono molti film stranieri che nei cinema italiani non arrivano o a cui è riservato un lancio in pochissime sale, o molto tempo dopo l’uscita all’estero, film che non vengono promossi, film…

Ci sono molti film stranieri che nei cinema italiani non arrivano o…

Camera Obscura

Impressioni da Cannes ’23. The Zone of Interest & Indiana Jones

«Qui in prigione, siamo finalmente liberi dai telefoni», esclama il boss del carcere nel film argentino Los Delincuentes (in competizione per un Certain Regard), storia di due grigissimi impiegati di banca trasformatisi in…

«Qui in prigione, siamo finalmente liberi dai telefoni», esclama il boss del…

Comma 22

Tutto su Mariangela. Melato, eroina della scena

«Adesso morte puoi ben vantarti. Hai in tuo possesso una ragazza senza pari» dieci anni dall’11 gennaio 2013, ultima uscita di scena – o forse entrata, su un palcoscenico che noi, da qui,…

«Adesso morte puoi ben vantarti. Hai in tuo possesso una ragazza senza…

Camera Obscura

Non ve lo meritate Nanni Moretti

Ne ho fatto, oggettivamente, quasi un’ossessione. Una piccola ossessione. Dalla prima visione di Il sol dell’avvenire sono uscito stordito e commosso, e mi sono domandato subito: e chi non è “novecentesco” come lo…

Ne ho fatto, oggettivamente, quasi un’ossessione. Una piccola ossessione. Dalla prima visione…

Oltre la Soglia

Immagine e tempo. Bill Viola a Palazzo Reale

L’uomo, appena divenuto sapiens nel paleolitico, cominciò a far comparire statuette votive, caverne dipinte. Genera immagini artificiali pressoché da sempre e non ha mai smesso di produrle e consumarle. La variabile lungo secoli…

L’uomo, appena divenuto sapiens nel paleolitico, cominciò a far comparire statuette votive,…

Camera Obscura

I maschi confondono le linee. Close di Lukas Dhont

Lukas Dhont, l’enfant prodige belga, torna dietro la macchina da presa per Close, vincitore del Gran Prix a Cannes e selezionato nella cinquina dell’Academy per il miglior film internazionale 2023. È la storia…

Lukas Dhont, l’enfant prodige belga, torna dietro la macchina da presa per…

Camera Obscura

#Gli Scomodi – Tremila anni di desiderio. Il lato sentimentale di George Miller

Ci sono molti film stranieri che nei cinema italiani non arrivano o a cui è riservato un lancio in pochissime sale, o molto tempo dopo l’uscita all’estero, film che non vengono promossi, film…

Ci sono molti film stranieri che nei cinema italiani non arrivano o…

Comma 22

La confessione e la burla. Tradurre Il cielo cade di Lorenza Mazzetti nella Londra dei nuovi anni Venti

C’è una storia che è impossibile esimersi dal raccontare, quando si parla di Lorenza Mazzetti. È una storia che è diventata il titolo di un documentario, Perché sono un genio! (Frisari & Della…

C’è una storia che è impossibile esimersi dal raccontare, quando si parla…

Camera Obscura

Gina Lollobrigida, prospettive di una diva

È il 1961, a presentare la Cerimonia degli Oscar c’è Bob Hope. Quando è il momento di consegnare il Premio alla Miglior Regia invita sul palco una delle più note e apprezzate attrici…

È il 1961, a presentare la Cerimonia degli Oscar c’è Bob Hope.…

Comma 22

Anatomia della perfezione. Barry Lyndon

Parlare di Kubrick significa navigare in un oceano di contributi critici immenso, e dissertare su Barry Lyndon significa parlare d’uno dei più perfetti film mai realizzati: secondo alcune autorevoli voci, anzi, il più…

Parlare di Kubrick significa navigare in un oceano di contributi critici immenso,…