Lisa Bentini

Lisa Bentini si è laureata in Letteratura Contemporanea a Bologna. Docente di Lettere nella scuola dal 2006 è intervenuta in seminari e pubblicazioni su romanzo, poesia e teatro. Scrive inoltre sulle pagine culturali del Manifesto e sul Blog della casa editrice Topipittori.

Camera Obscura

“Succede sempre tutto in cucina”. Una lettura di Chantal Akerman

Si chiude la donna in una cucina o in un boudoire ci si meraviglia che il suo orizzonte sia limitato;le si tagliano le ali e si deplora che non sappia volare.Simone de Beauvoir, Il  secondo  sesso …

Si chiude la donna in una cucina o in un boudoire ci…

Comma 22

Ludmilla e il corvo. Uno scherzo ordito da Franz Kafka

«Il bambino disse: “Mi diverte fare qualcosa di cui non si sa mai cosa possa rappresentare” (quando gli fu rimproverato che in un suo disegno non si riusciva a riconoscere nulla).» Peter Handke,…

«Il bambino disse: “Mi diverte fare qualcosa di cui non si sa…

Comma 22

Immaginare per riconoscersi. Un uomo fortunato di John Berger e Jean Mohr

«Non separa mai una malattia dalla personalità complessiva del paziente – in questo senso è l’opposto di uno specialista. Non crede nell’importanza di mantenere la propria distanza immaginativa: deve avvicinarsi abbastanza da riconoscere…

«Non separa mai una malattia dalla personalità complessiva del paziente – in…