Ilaria Gaspari

Ilaria Gaspari è nata a Milano. Ha studiato filosofia a Pisa, poi si è addottorata a Parigi (Sorbonne) con una tesi sullo studio delle passioni. Nel 2015 è uscito il suo Etica dell’acquario (Voland), un noir nevrotico. Nel 2018 il romanzo filosofico Ragioni e sentimenti. L’amore preso con filosofia (Sonzogno). Nel 2019, per Einaudi, Lezioni di felicità, cronaca di un esperimento di applicazione pratica della filosofia antica.
Vive a Roma, collabora con diverse testate giornalistiche e tiene corsi di scrittura.

Comma 22

Come se mentre noi parliamo scoppiasse una bomba. Una conversazione con Mattia Signorini

In un pomeriggio uggioso di dicembre ho appuntamento su meet con Mattia Signorini. Ho da poco finito di leggere il suo romanzo più recente, uscito per Feltrinelli qualche settimana fa, che mi ha…

In un pomeriggio uggioso di dicembre ho appuntamento su meet con Mattia…

Comma 22

Nello strappo tirannico del desiderio. Fame blu di Viola Di Grado

Una delle iniziative letterarie che seguo con più spasso è il premio annuale per la peggior scena di sesso in un romanzo – Bad Sex in Fiction Award. Ahimè, nel 2020 la giuria…

Una delle iniziative letterarie che seguo con più spasso è il premio…

Comma 22

Dove finisce l’amore? Su La carezza di Elena Loewenthal

C’è una poesia di Saffo che dice tutta la vertigine del rimpianto amoroso: dice cosa darebbe, lei, o meglio il suo io lirico solo per vedere ancora una volta la sua Anattoria, che…

C’è una poesia di Saffo che dice tutta la vertigine del rimpianto…

Comma 22

Realtà ed evasione dagli schemi. L’uovo di Barbablù di Margaret Atwood

Nel Racconto dell’ancella, che a oltre trent’anni dalla pubblicazione ha fatto di Margaret Atwood un’autrice-diva, un’icona – malgrado lei con ammirevole sagacia abbia lasciato spesso trapelare che gli iconici panni di paladina vadano…

Nel Racconto dell’ancella, che a oltre trent’anni dalla pubblicazione ha fatto di…

Comma 22

La vita involontaria di Brianna Carafa, ovvero dei libri che emergono dall’oblio di una bancarella

Come ogni vita, anche la vita di un libro ha una durata imprevedibile, che in larga parte dipende dalla fortuna. O dal caso, se preferite. Ci sono libri che come cicale cantano un’unica…

Come ogni vita, anche la vita di un libro ha una durata…

Oltre la Soglia

Ma Milano non è mai stata mia. Ripensare una città a chilometri di distanza

Sono nata a Milano quando Milano era ancora la città grigia e respingente che ho amato per tutta l’infanzia. Ricordo cieli di un bianco sporco, da ottobre ad aprile. Pioveva spesso, e quando…

Sono nata a Milano quando Milano era ancora la città grigia e…