Davide Spinelli

Davide Spinelli è laureato in semantica a Pavia; studia linguistica e scienze cognitive a Siena. Ha una pagina Instagram @possibilia e collabora con alcune riviste di cultura.

Oltre la Soglia

La ‘gargalesi’ della coscienza. Intervista a Giorgio Vallortigara

In un capitolo di Pensieri della mosca con la testa storta (Adelphi, 2021), Giorgio Vallortigara spiega perché il solletico funziona solo se fatto dagli altri. La ragione è legata alla copia efferente (o…

In un capitolo di Pensieri della mosca con la testa storta (Adelphi,…

Camera Obscura

I maschi confondono le linee. Close di Lukas Dhont

Lukas Dhont, l’enfant prodige belga, torna dietro la macchina da presa per Close, vincitore del Gran Prix a Cannes e selezionato nella cinquina dell’Academy per il miglior film internazionale 2023. È la storia…

Lukas Dhont, l’enfant prodige belga, torna dietro la macchina da presa per…

Comma 22

Gira lo schwa: la galassia intersezionale di un fonema. Intervista a Vera Gheno

«Ci sono poche persone che non hanno mai pensato a che cosa sia il linguaggio.»1 Raccapezzarsi tra i meccanismi della lingua non è (solo) un gioco formale, riguarda il modo con cui decodifichiamo…

«Ci sono poche persone che non hanno mai pensato a che cosa…

Camera Obscura

Venezia #79 White Noise: Baumbach fa troppo rumore

Jack Gladney (Adam Driver), anzi, diciamo bene, J.K. Gladney, è il più stimato professore universitario di studi hitleriani del paese. La moglie, la quarta, Babette (Greta Gerwig) lavora in chiesa, come il marito…

Jack Gladney (Adam Driver), anzi, diciamo bene, J.K. Gladney, è il più…

Comma 22

Paolo Vettori e la geodetica di Daniele Del Giudice

«bisogna fare conoscenza, prima di tutto»Daniele Del Giudice A me resta da capire chi, se lo scrittore o il personaggio, a un certo punto di Un uomo sottile (Neri Pozza), sia in Canareggio…

«bisogna fare conoscenza, prima di tutto»Daniele Del Giudice A me resta da…

Comma 22

Gira lo schwa: costi e benefici di un fonema. Intervista ad Andrea De Benedetti

Lo schwa (/ə/) non è tra i trenta fonemi con valore distintivo in italiano, anche se è utilizzato, per esempio, in alcune varietà dialettali dell’italiano standard: in napoletano, come desinenza, e in piemontese,…

Lo schwa (/ə/) non è tra i trenta fonemi con valore distintivo…