Enrico Zanetti

«Un ritorno più o meno eterno, benché a scadenza remota.»J. L. Borges, Storia dell’eternità, 1936 In un frammento della primavera del 1888, a pochi mesi dal crollo psichico che porrà...

Gianluigi Ricuperati

Da quando è uscito in Italia, nella tarda primavera di un anno esplosivo come nessuno, si è parlato molto di Modernità esplosiva di Eva Illouz, sociologa franco-israeliana con una passione...

Magda Crepas

Giugno 2025 è passato. Tra di noi chi poteva è scesa in strada* e insieme abbiamo marciato, sfilato, manifestato, urlato e danzato nella ricorrenza dei moti di Stonewall.Non sono mancate...

David Valentini

L’incredibile storia di Callista Wood che morì otto volte è il primo romanzo di Manuela Montanaro – che però non esordisce con questo testo, avendo già pubblicato la raccolta di...

Alice Figini

C’è una celebre poesia di Robert Frost che recita: «Due strade divergevano nel bosco/e io presi la meno battuta/ e questo ha fatto tutta la differenza». Il titolo è The...

Iscriviti a MARGINI
la newsletter di Limina

Chiara Palumbo
Con un profondo e articolato saggio tra l’omaggio e lo studio, tutte le sfumature di Rossanda, che ha lavorato per il pane e per le rose....
Lisa Bentini

«[…] è nell’infinito spazio interno al quale si sente appartenereche le immagini appaiono inaspettate come stelle cadenti,mute come i sassi che precipitano nel vuoto;le guarda con il volto rivolto verso...

Gabriele Doria

«Credo che dobbiamo dirlo e ricordarlo per un istante: l’uomo è indistruttibile, e ciò significa che non c’è limite alla distruzione dell’uomo.»Maurice Blanchot La rappresentazione de Il Principe costante al...

Mara Famularo

Nelle diatribe quotidiane tra chi adora il proprio cane e chi non ammette animali in casa, tra vegani convinti e mangiatori di bistecche, tra attivisti per l’ambiente e consumatori di...

Marco Arienti

C’è un filo invisibile che attraversa la molteplicità di ambienti mostrati in Fuori, il film sull’esperienza a Rebibbia di Goliarda Sapienza e sul suo rapporto con le altre detenute, legando...

Raul Montanari

Mi sbilancio subito: riderete come pazzi, e sa il cielo se ne abbiamo bisogno ogni tanto, leggendo questo libro prodigioso. Invettive musicali è pubblicato da Adelphi e il curatore dell’opera...

Le Chimere

categorie
menu