Search
Close this search box.
Enrico Zanetti

«Citando un verso di Archiloco, Isaiah Berlin ha una volta provato a distinguere i pensatori in volpi e ricci, tra chi ‘sa molte cose’, inseguendo la realtà in tutte le...

Alessandra Tonizzo

La storia che i viaggi princìpino sempre con un piccolo, misero passo (i proverbi dell’Oriente siderale) è verissima ma inaccurata. Ogni inizio comincia prima nel sangue; piccole stille introverse, a...

Nicole Trevisan

Il gioco di ruolo (GDR, o in inglese Role Playing Game abbreviato in RPG) è un gioco nel quale ogni giocatore assume i panni di un personaggio specifico e, tramite la conversazione, l’uso...

Ilaria Padovan

Tremo, come una sveglia.Del resto, credo si possa fare poco altro di fronte alla consapevolezza che abbiamo fallito. Come individui, come generazione, come esseri umani. Il rischio, qui, è quello...

Gabriele Sassone

Con Fumana (Einaudi, 2024), Paolo Malaguti conferma il suo talento nel tessere trame capaci di oscillare tra finzione e realtà storica. La sua scrittura si distingue per una rara capacità...

Iscriviti a MARGINI
la newsletter di Limina

Alberto Paolo Palumbo

In Fare mondi. Vademecum per emissari, l’artista visivo Ian Cheng, esperto di game design e simulazioni virtuali, ci parla di mondo come ciò che nasce nel momento in cui «un...

Giorgia Tolfo

All’inizio di maggio 2024 ero in Spagna. Qualche mese prima avevo deciso che avrei trascorso il weekend del mio quarantesimo compleanno nella val de Boì, dove il piano era di...

Filippo Polenchi

Nasce dal buio, il mondo. Viene alla Genesi già inscatolato nel suo bolo di paura e disastro. Polvere, vento: l’esordio planetario è essiccato. Poi soffia ancora il vento: soffio che...

Hugo Bertello

Nel 1770, nel palazzo di Schönbrunn a Vienna, l’inventore ungherese Wolfgang von Kempelen presentò all’imperatrice Maria Teresa d’Austria Il Turco, un macchinario con le sembianze di un uomo mediorientale che...

Edoardo Pisani

Un Meridiano ben riuscito può evocare fantasmi. A novembre Mondadori ha dato alle stampe il volume dedicato a Dino Campana, per la cura di Gianni Turchetta, e lo sguardo del...

Alice Figini
Un'intervista al filosofo e sociologo francese Geoffroy de Lagasnerie a partire dal suo ultimo libro "3. Un'aspirazione al fuori"....

Le Chimere

categorie
menu