Camera Obscura

Il realismo magico di Alessandra Sanguinetti sfida l’antropocentrismo

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo un momento particolare. Nel punto di fuga dell’infilata di porte, in prospettiva e posizione strategica, appare dalla sala numero 34 Whistlejacket…

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo…

Comma 22

Dare corpo alla voce. Intervista a Silvia Calderoni su Denti di latte

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo un momento particolare. Nel punto di fuga dell’infilata di porte, in prospettiva e posizione strategica, appare dalla sala numero 34 Whistlejacket…

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo…

Comma 22

Regie senza films. Intervista a Luigi Socci

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo un momento particolare. Nel punto di fuga dell’infilata di porte, in prospettiva e posizione strategica, appare dalla sala numero 34 Whistlejacket…

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo…

Comma 22

La scrittura di un corpo mutilato. Tradurre Gli ultimi giorni di Brian Evenson

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo un momento particolare. Nel punto di fuga dell’infilata di porte, in prospettiva e posizione strategica, appare dalla sala numero 34 Whistlejacket…

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo…

Comma 22

Utilità e tempo. Cinque giorni fra trent’anni di Francesco Fiorentino

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo un momento particolare. Nel punto di fuga dell’infilata di porte, in prospettiva e posizione strategica, appare dalla sala numero 34 Whistlejacket…

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo…

Oltre la Soglia

Se una battaglia sindacale è «brutto carattere». Lo stato del lavoro culturale in Italia

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo un momento particolare. Nel punto di fuga dell’infilata di porte, in prospettiva e posizione strategica, appare dalla sala numero 34 Whistlejacket…

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo…

Oltre la Soglia

La malattia mentale ha bisogno di una nuova narrazione

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo un momento particolare. Nel punto di fuga dell’infilata di porte, in prospettiva e posizione strategica, appare dalla sala numero 34 Whistlejacket…

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo…

Comma 22

La casa non è una prigione, forse. Intervista a Manuel Muñoz

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo un momento particolare. Nel punto di fuga dell’infilata di porte, in prospettiva e posizione strategica, appare dalla sala numero 34 Whistlejacket…

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo…

Comma 22

Quartieri Lontani di Jirō Taniguchi. Tra rêverie e ricordo

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo un momento particolare. Nel punto di fuga dell’infilata di porte, in prospettiva e posizione strategica, appare dalla sala numero 34 Whistlejacket…

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo…

Oltre la Soglia

Questioni di eredità. Il nostro Sessantotto e l’Europa dell’Est

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo un momento particolare. Nel punto di fuga dell’infilata di porte, in prospettiva e posizione strategica, appare dalla sala numero 34 Whistlejacket…

Prossimi a concludere il percorso espositivo della National Gallery di Londra incontriamo…