- Oltre la Soglia
«Un ritorno più o meno eterno, benché a scadenza remota.»J. L. Borges, Storia dell’eternità, 1936 In un frammento della primavera del 1888, a pochi mesi dal crollo psichico che porrà fine alla sua esperienza intellettuale, Nietzsche scrive: «Se il mondo può essere pensato come una determinata quantità di forza e come un determinato numero di […]
...- Comma 22
Da quando è uscito in Italia, nella tarda primavera di un anno esplosivo come nessuno, si è parlato molto di Modernità esplosiva di Eva Illouz, sociologa franco-israeliana con una passione millimetrica per la letteratura, poesia prosa e narrativa, e un chiaro ascendente ‘francofortese’ nel suo approccio alla decodifica di una realtà che non è mai […]
...- Camera Obscura
«Credo che dobbiamo dirlo e ricordarlo per un istante: l’uomo è indistruttibile, e ciò significa che non c’è limite alla distruzione dell’uomo.»Maurice Blanchot La rappresentazione de Il Principe costante al Festival dei Due Mondi di Spoleto dal 2 al 6 luglio 1967 fu sbalorditiva e sconcertante. L’opera, tratta da Calderon ma nella riscrittura romantica di […]
...«Un ritorno più o meno eterno, benché a scadenza remota.»J. L. Borges, Storia dell’eternità, 1936 In un frammento della primavera del 1888, a pochi mesi dal crollo psichico che porrà...
Da quando è uscito in Italia, nella tarda primavera di un anno esplosivo come nessuno, si è parlato molto di Modernità esplosiva di Eva Illouz, sociologa franco-israeliana con una passione...
Giugno 2025 è passato. Tra di noi chi poteva è scesa in strada* e insieme abbiamo marciato, sfilato, manifestato, urlato e danzato nella ricorrenza dei moti di Stonewall.Non sono mancate...
Iscriviti a MARGINI la newsletter di Limina
«[…] è nell’infinito spazio interno al quale si sente appartenereche le immagini appaiono inaspettate come stelle cadenti,mute come i sassi che precipitano nel vuoto;le guarda con il volto rivolto verso...
«Credo che dobbiamo dirlo e ricordarlo per un istante: l’uomo è indistruttibile, e ciò significa che non c’è limite alla distruzione dell’uomo.»Maurice Blanchot La rappresentazione de Il Principe costante al...
Nelle diatribe quotidiane tra chi adora il proprio cane e chi non ammette animali in casa, tra vegani convinti e mangiatori di bistecche, tra attivisti per l’ambiente e consumatori di...
C’è un filo invisibile che attraversa la molteplicità di ambienti mostrati in Fuori, il film sull’esperienza a Rebibbia di Goliarda Sapienza e sul suo rapporto con le altre detenute, legando...
Mi sbilancio subito: riderete come pazzi, e sa il cielo se ne abbiamo bisogno ogni tanto, leggendo questo libro prodigioso. Invettive musicali è pubblicato da Adelphi e il curatore dell’opera...