Comma 22

Quello che rimane nella biblioteca sono i libri di qualità. Una conversazione con Mario Andreose

Attiene soltanto a una ristretta cerchia di scrittori la capacità di saper trasporre in un sistema lessicale l’esprit du temps di un’epoca irrimediabilmente lontana dal mondo del lettore contemporaneo. Non possono lasciare dunque…

Attiene soltanto a una ristretta cerchia di scrittori la capacità di saper…

Comma 22

Libertà negata. Scritture dalla costrizione da Moravia a Perec

La riapertura si avvicina pur non arrivando mai, tradita dalle illusorie promesse del refrain “fase 2” che, nonostante la sua etichetta asettica e algebrica, ha riavvolto in noi il filo dei presagi rievocanti…

La riapertura si avvicina pur non arrivando mai, tradita dalle illusorie promesse…

Comma 22

Midcult e Masscult. La coscienza morale dei malati di binge watching

Noi consumatori di serie tv del Ventunesimo secolo saremo condannati all’inferno? A sentire le parole di Dwight Macdonald a proposito dell’arte di massa, severe e «surcigliose» come le ha definite Umberto Eco, sembrerebbe…

Noi consumatori di serie tv del Ventunesimo secolo saremo condannati all’inferno? A…