Comma 22

Ali. Breve storia del vuoto

«Così, se vuole scendere sulla terra lo strozza il collare del cielo, se vuole salire in cielo quello della terra. E ciò nonostante egli ha tutte le possibilità e lo sente» Franz Kafka, Quaderni…

«Così, se vuole scendere sulla terra lo strozza il collare del cielo,…

Comma 22

“Scrivo per addomesticare le mie paure”. Intervista a Georgi Gospodinov

Georgi Gospodinov, poeta e narratore classe 1968, è considerato il più importante scrittore bulgaro: recente vincitore del Premio Strega Europeo con il suo ultimo romanzo Cronorifugio (2021), ha raggiunto una prima notorietà in…

Georgi Gospodinov, poeta e narratore classe 1968, è considerato il più importante…

Comma 22

La storia dentro la busta. Il progetto Apri e la narrazione in una lettera

È arrivato il postino. Scendo a controllare se è arrivata la busta che attendevo e finalmente eccola. Posso decidere se aprirla e leggere il contenuto seduta sugli scalini o evadere pratiche e impegni…

È arrivato il postino. Scendo a controllare se è arrivata la busta…

Oltre la Soglia

La parola che accoglie. La scrittura manuale nell’epoca del digitale

Kushim. Questa è forse la firma più antica che conosciamo, siglava una tavoletta di argilla ritrovata vicino ad Uruk, in Mesopotamia, e risale al 3.500-3.000 a.c. Le prime forme di scrittura a noi…

Kushim. Questa è forse la firma più antica che conosciamo, siglava una…