Comma 22

Genealogie virtuali e infrarealismo. Gli esordi di Claudia Grande e Alessio Mosca

Apocalisse virtuale e bollificazione del realismo L’irruzione massiva del virtuale – realizzata pienamente dal punto di vista collettivo durante le quarantene pandemiche, ma ben più risalente – ha terremotato il dispositivo di realtà…

Apocalisse virtuale e bollificazione del realismo L’irruzione massiva del virtuale – realizzata…

Comma 22

Il lascito del contemporaneo. Una conversazione sulla rivista Manaròt

Manaròt, in dialetto trentino, significa scure, ascia. È il nome di una nuova rivista letteraria di carta. Rivista di letteratura atesina (quindi scrittori e scrittrici che, in un qualche modo, hanno a che…

Manaròt, in dialetto trentino, significa scure, ascia. È il nome di una…

Oltre la Soglia

La cultura digitale oltre il lockdown. Una conversazione con la rassegna FarSi Rivista

Quali siano state, e soprattutto di quale portata, le conseguenze e i cambiamenti derivanti dal periodo di lockdown sul mondo culturale forse è ancora presto per definirlo con esattezza, poiché i mesi che…

Quali siano state, e soprattutto di quale portata, le conseguenze e i…